“Coraggio, forza e tenacia”. La crisi non fa paura ai Giovani imprenditori

Alle Ville Ponti si è tenuta l'assemblea annuale del Gruppo Giovani Imprenditori. Tra gli argomenti Expo 2015

 «La paura ti rende prigioniero. La speranza ti rende libero». Roberto Caironi, presidente del Gruppo giovani imprenditori, ha usato questa frase “holliwoodiana” parlando ai "colleghi" intervenuti alle Ville Ponti per l’assemblea annuale. In un momento economico molto difficile, infatti, Caironi ha aperto la giornata sottolineando la necessità di trovare linee guida per le nuove generazioni che devono affrontare il mondo del lavoro. In Italia il tasso di disoccupazione giovanile è del 32,6% e a Varese sono almeno 22.000 i cosiddetti "Need", ovvero i ragazzi che non studiano, non lavorano e non cercano un’occupazione. «Sono dati preoccupanti – spiega il presidente dei Giovani imprenditori-. Il nostro compito è quello di cercare un dialogo con la nuova generazione, il rischio è che queste non abbiano nemmeno voglia di mettersi in gioco. La loro preoccupazione è quella di non riuscire a competere in futuro e hanno ragione. Credo però che la formazione e l’orientamento siano una buona spinta per la creazione di nuove opportunità».
Contribuire alla ricerca di nuove vie per fare impresa è quindi l’obiettivo del Gruppo Giovani Imprenditori che si muove in più direzioni. La formazione nelle scuole, ad esempio, è un punto fondamentale tanto durante l’assemblea, ci sono state le premiazioni dei campionati provinciali del “Management Game”, il torneo di competizione aziendale che ha coinvolto 10 istituti superiori del territorio per un totale di 350 studenti. Chiamati a gestire un’azienda virtuale simulata da software, hanno potuto sperimentare la loro capacità di lavorare in team e avvicinarsi al mondo dell’impresa.

Parlando di imprese gestite dai giovani imprenditori, 240 gli iscritti al gruppo (73 donne e 167 uomini), si cercano nuove opportunità di crescita. Riduzione dei costi di gestione, soluzioni energeticamente più efficenti ma anche uno sguardo ai mercati stranieri e all’Expo 2015. È stato proprio quest’ultimo infatti, il punto centrale su cui si è svolto l’incontro e a cui hanno partecipato Maria Carla Moglia, responsabile del progetto Speciale Expo 201 Confindustria, Angelo Paris direttore Construction and Site Facilities Expo 2015, Angelo Viti, direttore risorse umani e affari legali Carlsberg Italia Spa e Marco Oriolo, vice presidente nazionale Gruppo Giovani Confindustria.
«Coraggio, forza e tanacia – spiega Oriolo -. Sono queste le parole che non devono dimenticare i giovani imprenditori. Tutte le associazioni come la nostra hanno il dovere di porre al governo delle richieste che ritengono giuste per il settore ma questo non deve diventare un alibi per non fare. I nuovi manager devono avere coraggio e entusiamo. Oggi si può fare molto di più. Bisogna dialogare, fare battaglie per ottenere ciò che serve, fare “rete” e cercare strategie virtuose. E, soprattutto, non arrendersi».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.