Diabolik affronta la violenza sulle donne
La storia narra di Sara, una donna in preda alla disperazione per le continue violenze subite dal marito
Anche col fumetto si può comnbattere la violenza sulle donne. Prova ne è l’inedito mensile di Diabolik appena uscito in edicola, che racconta di un uomo che maltratta la propria moglie con violenze fisiche e psicologiche.
Una realtà che al giorno d’oggi appare sempre più frequente e in parte sottovalutata, sulla quale anche il Re del terrore ha voluto puntare l’attenzione, a dimostrazione di come un fumetto “popolare” possa anche affrontare problematiche sociali.
La storia narra di Sara, una donna in preda alla disperazione per le continue violenze subite dal marito, impossibilitata a sfuggire alle sue violenze, frustrata dalla sua impotenza al punto di cercare – con un’azione drammatica – la solidarietà di Diabolik e Eva Kant. Non si tratta, come si potrebbe pensare, di un instant-book scritto sull’onda delle recenti notizie di cronaca: l’episodio è stato progettato quasi un anno fa (tali sono i tempi di realizzazione di un albo a fumetti del Re del Terrore) ma proprio per questo è indicativo di come il drammatico problema sia, purtroppo, sempre attuale.
Non casualmente, l’illustrazione della prima pagina del fumetto è stata usata per una campagna promozionale di Telefono Donna, ospitata nel Grande Diabolik di aprile.
Soggetto: T. Faraci – M. Gomboli Da un’idea di R. Altariva e F. Gammetta Sceneggiatura: P. Martinelli Disegni: Sergio Zaniboni – G. Montorio – L. Merati Copertina: Sergio e Paolo Zaniboni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.