Enac dà il via libera a Singapore Airlines
L'ente che sovraintende alla sicurezza al volo "sblocca" il collegamento Singapore-New York via Malpensa: la comunicazione è stata rilanciata dagli appassionati di aviazione di Aeroporti Lombardi
Il volo Singapore-Malpensa-New York potrebbe diventare realtà: Enac ha comunicato agli appassionati di aviazione di Aeroporti Lombardi di aver dato il via libera al collegamento. “L’Enac, tenuto conto degli indirizzi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha comunicato alla compagnia Singapore Airlines la disponibilità al rilascio di autorizzazioni per l’esercizio di servizi aerei in V libertà sulla tratta Milano-Malpensa/New York". La cosiddetta "Quinta libertà" si conretizza nella possibilità di proseguire il collegamento esistente da Singapore a Malpensa verso gli Stati Uniti. L’autorizzazione è fornita – si legge sempre nella comunicazione di Enac – "in via provvisoria ed extrabilaterale, per un periodo di circa 18 mesi, qualora il vettore confermi il concreto interesse ad operare i collegamenti sopra indicati".
La richiesta di sbloccare il collegamento Singapore-Malpensa-Usa era diventata una battaglia anche simbolica per il rilancio di Malpensa: la facoltà di proseguire potrebbe concretizzarsi in un maggior interesse per lo scalo di Malpensa da parte della compagnia asiatica, uno dei "giganti" dell’aviazione mondiale. Dopo la mobilitazione della politica locale, dopo la bocciatura da parte dl governo Berlusconi, dopo un secondo stop da parte del ministro Passera, Aeroporti Lombardi aveva anche lanciato un’apposita campagna di pressione, la "Operazione orchidea".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.