Europa promossa in spiagge

Oltre il 90% dei lidi sono balneabili secondo il rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente. L’italia dopo Malta e Croazia, ma meglio di Francia e Spagna

mare fotoIl mare d’Europa è bello: oltre 9 spiagge su 10 sono ok per tuffi e qualità delle acque.
E’ quanto emerge dall’ultima relazione annuale sulle acque di balneazione dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) e della Commissione europea, che descrive la qualità delle acque in oltre 22 000 siti di balneazione europei (spiagge, fiumi e laghi) nel corso del 2011.
Il 92,1% delle acque di balneazione dell’Unione europea soddisfano attualmente gli standard minimi di qualità fissati dalla direttiva sulle acque di balneazione. Tale percentuale comprende il Serpentine Lake di Londra, cioè il lago che ospiterà diverse manifestazioni olimpiche incluse la gara di nuoto di fondo e la sezione nuoto del triathlon.
La relazione ha constatato che il 77,1% dei siti dispone di un’acqua di eccellente qualità, vale a dire conforme ai più rigorosi valori guida, con un miglioramento di 3,5 punti percentuali rispetto allo scorso anno. Circa il 93,1% delle acque di balneazione costiere è stato classificato come “sufficiente” o conforme a valori imperativi meno severi, pari a un incremento dell’1%. Meno del 2% delle acque di balneazione è risultato non conforme.
Le zone di balneazione di Cipro, Croazia, Malta e Grecia sono state giudicate eccellenti, con oltre il 90% delle acque di balneazione rispondenti ai più rigorosi valori guida e il resto conforme ai valori imperativi. All’estremità opposta della scala, i Paesi Bassi, la Bulgaria, la Lettonia, il Lussemburgo e il Belgio sono contrassegnati da una percentuale relativamente bassa di siti conformi ai valori guida più rigorosi, in particolare per le acque interne.
L’Italia occupa una discreta posizione in classifica con l’82,3% di spiagge ad alto punteggio, contro il 79,9 della Spagna, il 60,8% della Francia, e una media europea del 77,1%. Meglio di noi Cipro (99,1%), Malta e Croazia (97,7%), Grecia (94,1%), Romania e Germania (87,8%), Portogallo (84%). Tra i bocciati Olanda (47,4%), Bulgaria (49,5 %), Belgio (52,1%).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.