Il canto popolare presentato ai bambini
I ragazzi delle scuole elementari di Ispra incontrano il canto popolare delle nostre tradizioni. Domenica 13 maggio, alunni invitati dal Coro Fiocco di Neve
Nell’anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni il Coro Fiocco di Neve, che è composto da molti coristi “avanti con l’età”, intende fare festa incontrando presso la propria sede in Via Garibaldi a Ispra i ragazzi delle scuole elementari per far sentire loro il fascino del canto popolare tradizionale della nostra regione e della montagna italiana.
I trenta coristi del coro Fiocco di Neve domenica 13 maggio dalle ore 15.00 incontreranno i ragazzi delle scuole elementari di Ispra con l’intento di avvicinarli alla tradizione del canto popolare, spiegando loro il significato delle canzoni e le loro origini che in alcuni casi si perdono nel lontano medioevo.
Tutti coloro che interverranno e in particolare i ragazzini, ma non solo, potranno cimentarsi nel canto perché saranno diretti dalla maestra Costanza Sansoni, animatrice e insegnante al centro di formazione musicale di Barasso. I coristi e i ragazzi insieme canteranno le molte canzoni di derivazione popolare della nostra provincia e della montagna. Al termine sarà offerto a tutti i presenti un rinfresco e per i ragazzini un regalo del coro Fiocco di Neve.
Il coro Fiocco di Neve è nato a Ispra nel 1965 e da allora è diretto dal maestro Giulio Scarton e presidente è Roy Di Leo. Nel repertorio del coro sono presenti brani scritti e armonizzati dai maggiori musicisti italiani quali Arturo Benedetti Michelangeli, Bepi De Marzi, Gianni Malatesta e tanti altri, tra i quali brani dello stesso direttore del coro.
Il Coro in questi quasi cinquanta anni di storia si è esibito in molte località nazionali e internazionali raccogliendo un ampio consenso in tutte le occasioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.