La kabbala ebraica vendica la storia
A volte la parola fine coincide con la parola vendetta. Il vecchio criminale di guerra nazista non puo' sottrarsi al suo destino. Così racconta Erri De Luca nel libro "Il torto del soldato""
«Non è morta una lingua se anche uno solo al mondo la muove tra il palato e i denti, la legge, la borbotta, l’accompagna su uno strumento a corda». Ed è così che l’yddish, la lingua un tempo parlata da undici milioni di ebrei dell’Europa orientale e «ammutolita dalla loro distruzione», se appena pronunciata può ancora manifestare tutta la sua potenza vitale ed esigere il giusto risarcimento dalla storia.
Al processo di Norimberga non una sillaba yddish fu pronunciata, eppure è stata quella la lingua scelta dal poeta Avram Sutzkever, che di fronte a quel tribunale fu testimone, e da Itzak Katzenelson, che nel campo di concentramento di Vittel, in Francia, nascose il suo Canto del popolo ebreo messo a morte, ritrovato dopo la guerra tra le radici di un albero. In yddish ha scritto Issac Bashevis Singer, che nel grande affresco Di Familie Mushkat (in italiano, La famiglia Moshkat) ha raccontato la storia di una famiglia ebrea di Varsavia dall’inizio del Novecento sino all’invasione tedesca della Polonia.
Il personaggio che occupa il primo tempo del romanzo di Erri De Luca (foto sotto) è uno scrittore, che, come l’autore, ama scalare montagne e parole. In una sera d’estate, in una locanda tra le Dolomiti, consuma il suo pasto rileggendo l’ultimo capitolo della Famiglia Moshkat nella lingua originale. Deve tradurlo in italiano. Rileggendolo, pronuncia ad alta voce la parola èmet, verità, la stessa parola impressa sulla fronte del Golem, la creatura di argilla cui diede la vita il rabbino di Praga, Jehuda Löw. Questa parola, liberata dalle labbra dello scrittore, scuote la coppia che occupa il tavolo vicino.
L’uomo e la donna più giovane, escono in fretta. Sono padre e figlia. Lui è un criminale nazista, fuggito dopo la guerra in Argentina e rientrato in Europa dopo la cattura di Eichmann. Lei scoprirà di essere sua figlia molto tardi: accetterà di rimanergli accanto, osservando quell’uomo irredento, che continua a coltivare la sua ossessione. Il vecchio criminale non accetta il giudizio della storia: «Sono un soldato vinto. Il mio reato è questo, pura verità. […] Il torto del soldato è la sconfitta». Sarà la verità a chiedergli il conto. La potenza della parola, èmet, proromperà dalle profondità della storia e chiederà al vecchio irredimibile di pagare il conto. La sua fuga si arresta nel momento in cui la sua automobile raggiunge la velocità di 190 chilometri orari. 190 è lo stesso valore numerico della parola ebraica «termine» e del verbo «vendicare».
______________
Erri De Luca
Il torto del soldato
Feltrinelli, 2012
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Albi.63 su A Pietro Broggi la borsa di studio della Famiglia Legnanese
Felice su Entro il 2025 Beko chiuderà gli stabilimenti di Comunanza e Siena. A Cassinetta taglierà i frigoriferi: 541 esuberi
malauros su Hanno 15 anni i tre ragazzini denunciati per il rogo all’azienda agricola di Voltorre
elenera su Ritrovato vivo ma ferito il malnatese disperso in Val Grande
elenera su "Non si potrebbe mettere questo cartello in mezzo alla rotonda di largo Flaiano a Varese?"
ccerfo su Don Marco Casale, neo-pastore di Gavirate: insieme è più bello
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.