La prima eclisse del 2012 vista dagli Stati Uniti
L'Osservatorio Schiaparelli ha seguito l'evento. Per la prossima eclissi visibile dall'Italia dovremo aspettare il 28 novembre
Il 2012 sarà per noi un anno povero di eclissi, perchè delle quattro osservabili (due di Sole e due di Luna) soltanto una sarà pazialmente visibile dal nostro paese. In generale per osservarle al meglio bisognerà recarsi nei paesi che si affacciano sull’Oceano Pacifico.
La prima eclisse dell’anno si è verificata domenica 20 maggio, ed è stata anulare di Sole. Essendo centrata sul Pacifico le terre emerse coinvolte sono state limitate: estremo sud-est asiatico (Cina e Giappone), nord del Pacifico e ovest degli Stati Uniti.
Le eclissi di Sole non sono sempre totali: se la Luna in quei giorni si trova all’apogeo (punto più lontano dalla Terra) la vediamo leggermente più piccola, e di conseguenza non riesce ad oscurare completamente il Sole, lasciandone scoperto un anello tutto attorno: è per questo che l’eclisse si dice "anulare".
La Schiaparelli non ha voluto perdere quest’occasione ed ha allertato, già molti giorni prima, due nostri soci che si trovavano negli Stati Uniti. Paolo Battaini e Giuseppe Piccinotti si sono organizzati settimane prima ed hanno raggiunto la zona dove sarebbe stata visibile l’eclisse, ma in due punti molto separati tra loro per riuscire a massimizzare eventuali problemi legati alle condizioni meteorologiche.
Sia vicino ad Albuquerque sia a Chaco Canyon, entrambi in New Mexico ma distanti circa 170 km, il cielo era splendido ed entrambi ci hanno prontamente inviato le loro fotografie.
Per la prossima eclissi visibile dall’Italia, che sarà lunare, dovremo aspettare il 28 novembre di quest’anno, quando la Luna sorgerà a Varese alle ore 16.46 già parzialmente eclissata dalla penombra della Terra.
Nel frattempo prepariamoci al prossimo grande evento astronomico, il transito di Venere del 6 giugno: non mancheremo di aggiornarvi!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.