“Laura Prati deve essere il sindaco di tutti”
L'accusa di Michela Marchese, della lista Cardanoincomune: "Anziché assumere il ruolo di sindaco di tutti e cioè anche di quelli che non l’hanno votata, continua con temi da campagna elettorale"
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Michela Marchese (candidato sindaco di Cardanoincomune) sulle elezioni a Cardano al Campo e sul futuro dell’amministrazione comunale.
L’esito delle elezioni di Cardano al Campo ha visto la lista civica cardanoincomune, presentatasi sul panorama politico cardanese solo alcuni mesi fa, ottenere un grande risultato che è stato possibile solo grazie alla grande prova di partecipazione dimostrata dai molti cittadini che hanno capito il senso del progetto e lo hanno appoggiato.
Nel contesto nazionale e locale di drastico calo della affluenza alle urne, il risultato di cardanoincomune va sicuramente guardato con speranza perché è rappresentativo della voglia di tante persone di partecipare ancora alla politica, alternativa alla strada della indifferenza e della apolitica.
Ancora una volta Cardano al Campo è stata capace di fare sperimentazione e di indicare nuovi possibili modi per fare e per vivere la politica.
Terminata la contrapposizione elettorale è tuttavia necessario fare delle valutazioni approfondite sul suo esito, al fine di orientare l’azione politica dei prossimi anni.
Questo vale sia per la maggioranza che ha vinto, che per le opposizioni.
Stupisce molto vedere come il NOSTRO neo sindaco, dopo la vittoria, anziché assumere il ruolo di Sindaco di TUTTI e cioè anche di quelli che non l’anno votata, continui ancora con temi da campagna elettorale che pensavamo superati dopo la sua proclamazione.
Tutti i suoi colleghi neo eletti lo hanno già fatto fin dal primo discorso ufficiale: a Cardano non è ancora successo.
Vogliamo credere che sia stato solo un errore di giovinezza o di inesperienza nel ruolo a cui, siamo certi, saprà porre rimedio immediatamente.
Per questo chiediamo al NOSTRO Sindaco di prendere nella giusta considerazione il fatto che in realtà è stata eletta dal 18,5% dei cittadini di Cardano. Non è assolutamente una questione di legittimità, ma per una buona politica questo dato significativo non può essere trascurato, ci aspettiamo che sia il Sindaco di tutti e che cerchi di comprendere le varie sensibilità che, in questo momento, a Cardano al Campo si sono rese evidenti.
Ci auguriamo che il nostro ruolo dall’opposizione non sia quello di doverlo ricordare continuamente.
Buon lavoro Sindaco.
Michela Marchese, per Cardanoincomune
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.