Lauree facili ai dirigenti leghisti? “Non in Ticino”

È questa la risposta del Consiglio di Stato all'interrogazione del deputato Quadranti in merito ai presunti titoli di stato ottenuti dai dirigenti leghisti oltre confine

Il Consiglio di Stato esclude l’esistenza "di lauree rilasciate da istituti svizzeri" del Canton Ticino ad esponenti della Lega Nord. Lo riporta il sito di informazione TicinoOnLine sulla base della risposta, ricevuta dal deputato del Plrt Matteo Quadranti, a un’interrogazione al Governo su presunti diplomi o lauree facili che sarebbero stati ottenuti dai politici del Carroccio oltre confine. 

Le verifiche del Consiglio di Stato hanno passato in rassegna i principali atenei del Ticino e i loro iscritti: l’Università della Svizzera Italiana, la Scuola Universitaria Professionale, il Politecnico di studi aziendali di Agno e la LUDES di Pazzallo. In questa indagine non stati però compresi l’Ateneo Galilei di Locarno, "EurAKA" di Lugano e "PoliSI" di Chiasso e l’Isfoa di Lugano. Ma è prorpio su quest’ultimo che si concentrano i dubbi più grandi: "la autorizzazione – si legge nella risposta del governo – alla denominazione universitaria era stata annullata dal Consiglio di Stato nel marzo 2011. Il sito internet ad essa relativo è comunque rimasto ancora attivo a lungo ed è però stato improvvisamente spento il 26 aprile di quest’anno. Sullo stesso sito essa si fregiava di avere elargito titoli di dottorato honoris causa a diversi membri del Governo Berlusconi, le cui lettere firmate di ringraziamento erano pure pubblicate (tutta la documentazione in merito è in possesso dei servizi dipartimentali competenti). Il fatto che il sito internet della ISFOA sia stato improvvisamente disattivato proprio quando le indagini sui fondi della Lega Nord arrivavano a pieno regime potrebbe porre interrogativi. Tuttavia non sembra per ora necessario approfondire la tematica in quanto gli sviluppi recenti portano in un’altra direzione. Infatti, le indagini da parte della magistratura italiana hanno recentemente permesso di appurare che due delle lauree in questione sarebbero state emesse da un istituto albanese e non da un istituto svizzero. Infine, le lauree più o meno valide attribuite all’ex tesoriere della Lega Nord sono state emesse da istituti con residenza in Italia. Anche se non è ancora stato provato – conclude il governo – che la lista delle lauree reperibili sia completa, non sembra per il momento esserci traccia documentata di diplomi emessi da istituti insediatisi nel nostro cantone o di immatricolazioni / iscrizioni presso uno di essi".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.