Letteratura e musica, il connubio di Scrittrici Insieme funziona
Gran pienone per molti degli eventi del festival della letteratura al femminile: alcuni appuntamenti sono state replicati visto il grande successo
La seconda edizione di Scrittrici Insieme, il festival della letteratura al femminile a Samarate, chiude con un grande successo di pubblico. «Un risultato ben oltre le nostre aspettative: è il frutto di un bel cocktail di musica, letteratura programma insolito, che non prevede i soliti nomi» spiega Francesca Boragno, della libreria omonima di Busto Arsizio che, insieme a libreria Carù di Gallarate, ha sostenuto l’evento organizzato dal Comune e dall’associazione "Parole, suoni & immagini" guidata da Emilio Paccioretti.
Quest’anno la formula prevedeva quattro giorni, da giovedì a domenica, con un programma ricco che univa presentazioni di libri, incontri con gli autori, musica e altri appuntamenti. Venerdì Melania Mazzucco nel pomeriggio e Benedetta Craveri dopo cena hanno riempito la sala azzurra di villa Montevecchio oltre ogni previsione. Camilla Moro, Sara Simoni e Carolina Crespi hanno incantato con i loro inediti e gli intermezzi musicali blues dei "There Will Be Blood", gruppo blues in formazione inedita con il bluesman Angelo Ledbelly Rossi. Domenica è stata la volta dell’atto unico teatrale di Camilla Moro, poi Monica Triglia e il suo
reportage tra Medici senza Frontiere, Elisabetta Severina con Tommaso Giartosio di Radio 3 Fahrenheit, le "Le signore dell’arte": Rachele Ferrario, Antonella Anedda, Anna Bernardini. E ancora il premio riservato a recensioni e racconti delle Donne under 19, la performance di Marion Baruch e la mostra fotografica di Chiara Ciccocioppo. El trio Chikiboom da Barcellona ha suscitato momenti di vero e proprio entusiasmo, tanto che il trio ha replicato il suo spettacolo Swing prima di ripartire per il loro tour europeo.
Il tutto nello spazio di Villa Montevecchio che, al di là di alcuni appuntamenti esterni, ha fatto da polo principale, con l’attrattiva delle sale restaurate, del parco, del meraviglioso "Giardino delle Balaustre". Un elemento forse non secondario nel successo della manifestazione: «Penso che, vista la soddisfazione, confermeremo la formula anche per il terzo anno, nonostante anche alcune idee nuove che svilupperemo».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.