Nicoletti tuona contro le tasse

Il consigliere di opposizione contesta gli aumenti della giunta e lancia una giornata di protesta

“Se le indiscrezioni relative agli aumenti della pressione fiscale locale dovessero essere confermate, la Giunta Fontana rischierebbe seriamente di cadere, travolta dall’esasperazione dei varesini.”. A dirlo è Alessio Nicoletti, leader di Movimento Libero e Consigliere Comunale di Varese che prevede la caduta dell’Amministrazione Comunale, guidata dal leghista Attilio Fontana, in caso di ulteriori aumenti dell’imposizione fiscale locale.
“Porteremo la nostra contro-manovra nelle sedi istituzionali, commissioni e consiglio, ma sin da diciamo che i varesini non tollereranno ulteriori aumenti della pressione fiscale locale, già oggi la più alta d’Italia. Le indiscrezioni parlano addirittura di un aumento, ipotizzato dalla Giunta Comunale, dell’aliquota Irpef, dal 0,7 al 0,8, e dell’applicazione pesante dell’Imu, 0, 45 per la prima casa e 0,83 per le altre. Siamo pronti ad organizzare una grande manifestazione di piazza, un “VIA LE MANI DALLE NOSTRE TASCHE DAY”, per dire basta e contestare in modo forte, ma democratico, queste scelte.
La nostra ricetta, che istituzionalizzeremo con emendamenti ad hoc al bilancio(quando ci sarà presentato ufficialmente), è molto semplice quanto attuabile. Vogliamo lasciare invariato, nonostante l’Imu, il prelievo fiscale locale che, giusto per ricordarlo, è già il più elevato d’Italia. Un varesino che fino ad oggi ha pagato 100, domani dovrà pagare sempre 100 e non 150.
Le aliquote Imu possono, infatti, essere fissate da ciascun Comune aumentando o diminuendo l’aliquota ordinaria( 0,4% per la prima case e 0,76% per le altre proprietà). In particolare, proponiamo la diminuzione massima del 0,2% dell’aliquota sulla prima casa, portandola così al 0,2%, e la diminuzione massima del 0,3% dell’aliquota sulle altre proprietà, portandola al 0,46%. Nonostante ciò, ci sarebbe un aumento dell’imposizione fiscale locale che prevediamo di azzerare con la contemporanea riduzione dell’Irpef comunale, altro che aumento, e con l’approvazione di un serio piano di austerità comunale. Il tutto non andrebbe ad incidere sul bilancio comunale, che di fatto rimarrebbero sostanzialmente in equilibrio. Questa è la nostra ricetta per salvare i varesini dall’ennesima mazzata. Altrimenti, siamo pronti a lanciare il “VIA LE MANI DALLE NOSTRE TASCHE DAY” per far comprendere alla Giunta Fontana che la città è stufa di questa amministrazione e delle sue tasse.”
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.