Niente Imu sulla prima casa, il sindaco: “Pagherà di più chi ha la seconda”
Luigi Melis annuncia che nel suo comune la prima abitazione verrà risparmiata dalla tassa reinserita dal governo Monti: "Si può fare in maniera del tutto legale"
I cittadini di Solbiate Olona non pagheranno l’Imu sulla prima casa. Lo ha annunciato ieri il sindaco Luigi Melis che, una volta effettuate tutte le verifiche del caso, ha deciso di dirlo pubblicamente lasciando di sasso anche i leghisti più accesi. Il primo cittadino annuncia che il suo comune rinuncerà all’introito derivante dalla tassazione sull’immobile principale ma aumenterà l’aliquota comunale sulle seconde case, sui terreni e sui capannoni dallo 0,76% allo 0,95%. L’intento è quello di non far pesare la tassa su chi possiede solo un’abitazione ma di chiedere un sacrificio ulteriore a chi ha di più.
Secondo le simulazioni effettuate dagli uffici comunali sarà possibile farlo senza dissanguare le casse comunali che – assicura il primo cittadino eletto con una lista civica – godono ancora di buona salute con un avanzo di quasi un milione di euro. L’operazione è perfettamente legittima – assicurano dal municipio – in quanto si applicano tutte le detrazioni consentite dalla legge portando a zero l’aliquota comunale rinunciando a 130 mila euro di possibili incassi. Il mancato introito verrà compensato con l’aggravamento dell’aliquota sulle seconde case. Ora il sindaco vuole portare la proposta in consiglio comunale e si augura che anche l’opposizione la accolga.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.