Produzione bellica, quali alternative?
Nuovo appuntamento al Collegio De Filippi dedicato al tema del disarmo e delle spese militari del nostro paese
"Produzione bellica e occupazione, Quale rapporto? Quali alternative?" È questo il titolo dell’incontro in programma venerdì 18 maggio, dalle 20 alle 23 all’Istituto De Filippi di Varese. L’iniziativa rientra tra gli appuntamenti promossi da un gruppo di associazioni varesine intenzionate a sensibilizzare la cittadinanza sul tema della spesa militare e della produzione bellica nel nostro paese.
Durante il primo appuntamento, che si è svolto venerdì 11 maggio, era stato sollevato un dibattito critico sulla scelta del governo italiano di acquistare i cacciabombardieri F35. Una scelta che i promotori dell’iniziativa ritengono «in forte contrasto con il dettato dell’articolo 11 della Costituzione Italiana». Ma la questione dell’F35 ha offerto l’opportunità per allargare lo sguardo su come si stanno evolvendo le strategie militari e sui motivi che alimentano le principali guerre locali in corso.
All’incontro di venerdì 18 maggio interverranno:
Massimo Masat (Fiom Nazionale) – Analisi del settore e programma F35, quale occupazione?
Maurizio Simoncelli (Archivio Disarmo – Roma) – Opportunità e volontà di riconversione alla prova
Vincenzo Comito (Docente Univ. Urbino) – Incidenza economica e ambientale della produzione bellica:
quali alternative?
Promotori: Acli, Anpi, Arci, Comitato varesino Palestina, DisArmiAmoLaPace, Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Git Banca Etica, Gruppo Territoriale Emergency di Varese, Legambiente, Libera, Uilm-Uil, Uisp, Universauser
Aderiscono: Auser, Cgil, Cisl, Uil, Donne in Nero, USB Varese, Punto Pace di Pax Christi – Tradate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.