Quanto si pagherà di Imu? Il Comune apre uno sportello

Gallarate applica lo 0.4% su prima casa e 0,76 su altri fabbricati. Il servizio al pubblico sarà attivo in via Verdi fino al 18 giugno. Anche dal sito si può calcolare la tassa e stampare i moduli

Arriva l’Imu e tutti si chiedono quanto pagheranno: il Comune di Gallarate per questo ha attivato un ufficio apposito, aperto al pubblico. Lo spazio è a Palazzo Borghi, in via Verdi 2, e sarà attivo fino al 18 giugno: un servizio di consulenza e calcolo Imu (quest’ultimo solo per abitazione principale e pertinenze nel Comune di Gallarate), che prevede anche la stampa del modello F24. Presso l’ufficio si può ritirare una guida sintetica alla tassa, che è anche scaricabile dal sito internet www.comune.gallarate.va.it, che è stato appena rinnovato e che prevede appunto una pagina apposita. Sempre dal sito si potrà conoscere la rendita catastale degli immobili e accedere a un programma di calcolo e di stampare il modello F24 (sono necessarie 3 copie). Il servizio è segnalato nella parte destra della home page.

Devono pagare l’Imu i proprietari di fabbricati (anche prima casa e relative pertinenze), di aree edificabili e di terreni agricoli: si calcola sulla base della rendita catastale, con un coefficiente dello 0,40% sulla prima casa e le relative pertinenze, dello 0,76% sugli altri fabbricati che non sono prima casa (Gallarate applica le aliquote massime previste). Il primo acconto dell’imposta deve essere versato entro il 18 giugno. Dal momento che le aliquote sono suscettibili di variazione fino al 10 dicembre (il governo centrale non ha ancora deciso), non è possibile pagare adesso in un’unica soluzione. «La tassa – spiega l’assessore al settore Bilancio, Alberto Lovazzano – suscita dubbi in molti cittadini, se non altro per il fatto di essere una novità. L’attività di consulenza e calcolo vuole essere uno strumento per orientare e assistere i contribuenti. Ringrazio il personale del Comune impegnato nel servizio: i dipendenti hanno colto un’esigenza diffusa e hanno messo la loro professionalità al servizio della cittadinanza».

Il personale dell’ufficio Imu è a disposizione dalle 9.00 alle 12.45 da lunedì a venerdì, il lunedì e mercoledì anche dalle 15.00 alle 17.30. Stessi orari per informazioni telefoniche ai numeri 0331.754223, -225, -304. Per informazioni e verifiche per conto di altre persone occorre presentarsi allo sportello con delega e fotocopia della carta d’identità.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.