Sacro Monte e le donne del primo cinquecento

Un seminario sulla figura femminile tenuta da Pierluigi Piano, direttore dell’Archivio di Stato di Varese. L'appuntamento è per giovedì 17 maggio, alle 17

Il Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese ospiterà giovedì 17 maggio una conferenza che illuminerà una pagina significativa della devozione femminile a Santa Maria del Monte all’inizio del Cinquecento: “Donne del primo cinquecento…Principesse, sante vive, pellegrine e… Anne d’Alençon a Santa Maria del Monte”.
Partendo dal pellegrinaggio (settembre 1517) al Sacro Monte di Varallo e a Santa Maria del Monte di Varese della marchesa di Monferrato Anne Valois d’Alençon, si presenterà un aspetto poco noto della devozione femminile tra la fine del Quattrocento e la prima metà del Cinquecento. La spiritualità di Santa Maria del Monte è segnata dalle presenze femminili: dalle donne vercellesi che a metà del XII secolo risultano prestare il loro servizio al Santuario di S. Maria del Monte; alle vedove (“relictae”), attestate dalla fine del XII secolo, che, cedute le loro sostanze al Santuario, ricevevano in cambio garanzia di sussistenza a vita; alla devozione di segno femminile legata alla maternità e ai primi anni di vita dei bambini, testimoniata dagli ultimi decenni del XII secolo; alla sepoltura detta “della pellegrina”, databile alla fine del XIV secolo, rinvenuta in anni recenti presso il Santuario; alle “heremite” che già vivevano in loco in grotte al tempo in cui la Beata Caterina salì al Monte (1452) fino all’erezione del Monastero delle Romite Ambrosiane (1474), ancora oggi vivace realtà spirituale del Sacro Monte di Varese.
Il relatore della conferenza sarà il Dott. Pierluigi Piano, direttore dell’Archivio di Stato di Varese che ha promosso l’incontro. L’appuntamento è per giovedì 17 maggio alle ore 17. L’ingresso alla conferenza è libero.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.