Sondaggi, indica la strada “più pericolosa” nei rioni di Varese
Iniziativa che fa parte del progetto del Comune di Varese "Adotta una strada nel rione", realizzato in collaborazione con l'Associazione Fiab-Ciclocittà
Nell’ambito del progetto del Comune di Varese "Adotta una strada nel rione", realizzato in collaborazione con l’Associazione Fiab-Ciclocittà, qual è la strada che maggiormente necessita di un’attenzione particolare da parte del Comune nelle diverse zone della città. Le strade sono state individuate da Comune e associazione, ora viene proposto ai lettori di Varesenews di indicare queli sono quelle più pericolose. Eventuali altre segnalazioni potete inviarle a ciclocitta.varese@gmail.com
Di seguito ecco tutti i sondaggi per i diversi Rioni di Varese:
- Qual è la strada più pericolosa a Giubiano, Bustecche?
- Qual è la strada più pericolosa a Bizzozero, San Carlo?
- Qual è la strada più pericolosa a San Fermo, Valle Olona, Belforte?
- Qual è la strada più pericolosa a Montello, Ippodromo, Biumo Superiore, Sangallo?
- Qual è la strada più pericolosa a Velate, Avigno, Masnago,Calcinate degli Orrigoni?
- Qual è la strada più pericolosa a Sacro Monte, Sant’Ambrogio, Rasa, Fogliaro, Bregazzana?
- Qual è la strada più pericolosa a Bobbiate, Lissago, Cartabbia?
- Qual è la strada più pericolosa a Capolago, Calcinate del Pesce, Schiranna?
- Qual è la strada più pericolosa a Varese Centro, Biumo Inferiore, Bosto, Casbeno?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.