Superbowl a Varese, iniziate le “grandi manovre”
Il prossimo 7 luglio il "Franco Ossola" ospiterà la finale scudetto del football. E a piazza Repubblica spunterà un villaggio della palla ovale
L’estate porterà una primizia assoluta a Varese e nel mondo dello sport della nostra provincia. Sabato 7 luglio infatti il "Franco Ossola" ospiterà il Superbowl italiano, la finale del massimo campionato di football americano (IFL) che si disputa sotto l’egida della Fidaf.
A occuparsi dell’organizzazione sono gli uomini dei Blue Storms Gorla Minore, una delle due società attive sul territorio provinciale insieme agli Skorpions Varese, che in queste settimane stanno delineando il programma completo e le diverse attività collaterali che prenderanno corpo in città.
In particolare, piazza Repubblica diventerà un vero e proprio "Football village" attivo dal mattino: i ragazzi e i curiosi potranno infatti provare a giocare questa disciplina e a entrare a contatto con il mondo ovale grazie agli espositori a tema. Allo stadio i cancelli apriranno alle 17, in anticipo sul fischio d’inizio delle 19,30 perché il "Franco Ossola" sarà anche teatro di una serie di show collaterali alla partita.
I dirigenti dei Blue Storms stanno predisponendo una rete di trasporti capillare, sia per raggiungere Varese grazie a collegamenti con gli aeroporti, sia per unire il centro cittadino con Masnago. Il Superbowl infatti è il massimo evento nazionale di questa disciplina e richiama migliaia di appassionati da tutta Italia. L’arrivo all’ombra del Campo dei Fiori non è però casuale: negli ultimi anni tra il Varesotto e la federazione è stata stretta una collaborazione intensa che ha già portato sul territorio alcune partite della nazionale (compreso il torneo "4 Helmets" a Luino) e il SuperBowl del campionato a nove giocatori (Cif 9) che è stata disputata allo "Speroni" di Busto proprio grazie all’impegno del club di Gorla Minore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.