Torna a Varese la VI giorni di Moto storiche
Torna la storica gara, che quest'anno si muove tra Varese e il Verbano - Cusio Ossola. Già trenta moto iscritte, per la "sfilata" del 2 e 3 giugno
Con la regia organizzativa del Club Auto Moto Storiche Varese, torna a vivere un evento che, nel 1951, rese Varese e la sua provincia celeberrima in Italia e nel mondo: la VI Giorni di Motostoriche di Varese. L’evento è di scena sabato 2 e domenica 3 Giugno con un percorso che passa dal Varesotto al Verbano-Cusio-Ossola, dal Novarese alla brughiera di Malpensa, con gran finale tra Valtravaglia, Valcuvia e Valganna: i primi trenta gioielli a due ruote si sono già iscritti e ora si attendono gli altri da collezionisti, motoclub ed amanti della motostorica dal grande pedigree ma anche comuni appassionati e possessori di moto dal 1913 al 1975.
«Il Varesotto ha scritto pagine importante nella storia della motocicletta e questo evento è il modo migliore per ricordare la storica VI giorni del 1951, ma anche per ripercorrere e celebrare la capacità imprenditoriale tipica della nostra provincia – Giuseppe De Bernardi Martignoni, Assessore allo Sport della Provincia di Varese – Chi parteciperà alla rievocazione avrà quindi l’occasione di ammirare un vero e proprio museo mobile e vivere emozioni uniche, che solo gli esemplari restaurati e rimessi in strada sanno regalare».
Tra le trenta moto già iscritte, si contano quattro splendidi esemplari di Vespa: la 6 Giorni 160 del ’62, la 125 del ’58, la 125 Sport, la 125 del 69 e la 1500 cc. del ’65. La Moto Guzzi sarà a Varese con uno stupendo sidecar, un V7 sidecar azzurro, V7 grigioverde, T3 850 azzurro e Galletto 192 cc. del ’63. Ci sarà anche una Aermacchi-Harley Davidson, MV Agusta, Gilera, Bmw R25 del 1950 e uno Zundapp del 1932. A Varese parteciperà anche la pattuglia ufficiale della Polizia di Stato con moto provenienti dal Centro Addestramento Polizia di Cesena r Al via pattuglie di Carabinieri in moto con dotazioni ufficiali.
«L’anno scorso con la prima edizione è stata fatta una prova generale e visto il grande successo di partecipazione la rievocazione viene riproposta con alcune novità, ma con il medesimo spirito e grande passione- spiega Francesca Brianza, Assessore Cultura e Turismo della Provincia di Varese – Questa manifestazione è un tributo alla nostra bellissima provincia, ma anche alla storia motoristica del nostro tessuto imprenditoriale. E’ anche sicuramente un modo molto belle e affascinante per promuovere il turismo motociclistico nella nostra provincia».
La partenza è dai Giardini Estensi di Varese. Sabato sera poi, sosta all’hotel Crowne Plaza di Malpensa e arrivo finale e premiazioni domenica a Valganna. A coordinare l’organizzazione è Pierluigi Montalto (presidente), con Alessandro Pozzi (direttore di gara), Armando Bonfiglio (responsabile del percorso di sabato), Lorenzo Passera (responsabile del tracciato domenicale). Ma dietro di loro c’è anche un bel numero di motoclub ed associazioni che collaborano con il Club Auto Moto Storiche presieduto da Angelo De Giorgi e da Alberto Cavallini, lo stesso sodalizio di 700 soci che dal 1990 organizza la Coppa dei Tre Laghi e la Varese-Campo dei Fiori di autostoriche, fissata quest’anno per il 7-8 luglio.
«Organizzare questo tipo di eventi non è semplice e se anche quest’anno siamo in strada dobbiamo ringraziare chi ci ha sostenuto e tra questi sicuramente Provincia di Varese – spiega Angelo De Giorgi, Presidente Vams – Sentire vicine le istituzioni ci dà maggior energia e forza nel centrare il nostro obiettivo che resta quello di regalare una due giorni di motori e promuovere in sella alle moto storiche il nostro bellissimo territorio».
PROGRAMMA E PERCORSO DELLA VI GIORNI
Venerdì 1 Giugno 2012
Ore 17.00-19.00: controlli dei veicoli e documenti ai Giardini Estensi di Varese
Sabato 2 Giugno 2012
Ore 7.00-9.00: controlli dei veicoli e dei documenti piloti ai Giardini Estensi di Varese
Ore 9.15: partenza dei partecipanti dai Giardini Estensi – Comune di Varese
Azzate, Daverio, Mornago, Somma Lombardo, Golasecca, Sesto Calende, Dormelletto, Arona, Meina, Lesa
Ore 11.15-12.00: aperitivo analcolico al lungolago di Lesa
Belgirate, Stresa, Baveno, San Bernardino Verbano, Vignone.
Ore 12-14: pranzo presso l’agriturismo “Al Motto” di Cambiasca (VCO)
Ore 14.00: partenza della prima batteria da Cambiasca;
Ore 14.30: transito della prima batteria dal belvedere di Pian Cavallo;
Ore 15.00: imbocco della Val Cannobina da parte della prima batteria;
Cannero, Cannobio, Malesco, S.Maria Maggiore, Druogno, Macugnaga, Vogogna, Mergozzo, Gravellona, Omegna, Orta San Giulio
Ore 17.00-17.30: arrivo della prima batteria e aperitivo in Orta San Giulio (NO);
Bolzano Novarese, Invorio, Paruzzaro, Oleggio castello, Agrate Conturbia, Divignano, Varallo Pombia, Somma Lombardo, Case Nuove Malpensa.
Ore 19.30: arrivo all’hotel Crowne Plaza a Somma Lombardo, frazione Case nuove e cena galà con momento celebrativo
Domenica 3 Giugno 2012
Ore 9.00: partenza della prima batteria dall’hotel Crowne Plaza di Malpensa/Somma Lombardo.
Passaggio a Vergiate e a Cuirone per l’inaugurazione di un antico forno del ‘700 della famiglia Fidanza.
Ore 10.15-10.30: arrivo delle motociclette nel centro storico di Varese;
Ore 10.30: ripartenza da p.zza Monte Grappa di Varese: poi Rasa, Brinzio, Castello Cabiaglio, Cuvio, , Ore 11.30: passaggio da Arcumeggia;
Sant’Antonio, Castelveccana, Musadino, Muceno (qui 2 prove cronometrate di regolarità)
Ore 12.30: aperitivo analcolico presso la Collegiata di San Vittore – Canonica di Brezzo di Bedero;
Roggiano, Brissago Valtravaglia, Mesenzana, Cassano Valcuvia, Ferrera di Varese, Cunardo, Valganna.
Ore 13.30-16.00: pranzo e consegna dei riconoscimenti presso il ristorante 3 Risotti di Valganna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.