Tradizioni e usanze del lavatoio: uno spettacolo teatrale per scoprirle

Si intitola "Il lavatoio racconta" lo spettacolo teatrale nato dopo la restaurazione del lavatoio e del fontanile di Casciago che sarà messo in scena in diversi luoghi della provincia

È stato restaurato l’anno scorso il vecchio lavatoio e fontanile di Casciago. Un’operazione importante dalla quale sono nate diverse attività culturali: un libro, un dipinto e, ora uno spettacolo teatrale. Già presentati infatti, il volume scritto da Carla Tocchetti, con la collaborazione di Rosalba Ferrero che raccoglie le testimonianze e i ricordi delle donne che usavano quel luogo. Selena Zanrosso invece, ha donato al Sindaco di Varese un dipinto che ritrae il fontanile e il lavatoio. Ora, “Il lavatoio racconta” diventa uno spettacolo teatrale che sarà messo in scena in diversi luoghi della provincia. La Pièce teatrale a cura della Scuola di Teatro Città di Varese, diretta da Prof. Anna Bossi Bonomi che spiega «è una rievocazione di luoghi, riti e canzoni, che fanno parte della storia locale sia varesina che provinciale: ne ”Il lavatoio racconta” parola, canto e musica popolare si intrecciano piacevolmente e tendono a far rivivere una vita sociale apparentemente dimenticata».

«La Valèta è un luogo antico e suggestivo impreziosito da una sorgente che alimenta un lavatoio in pietra. – continua Carla Tocchetti – Intorno al lavatoio, tra echi di parole e ricordi conservati nel profondo del cuore, affiorano frammenti di vite femminili. Ci riportano ai valori della società di un tempo: allegria e semplicità, collaboratività, senso della comunità e amore per la natura. Con la pièce teatrale “ Il lavatoio racconta” abbiamo l’ambizione di suscitare nelle nuove generazioni curiosità e amore per la storia delle genti che su questo territorio ci hanno preceduto».
All’evento hanno collaborato: Civico Liceo Musicale “Riccardo Malipiero” (canzoni popolari), Gruppo Folkloristico Bosino (coreografie tradizionali), Villaggio SOS Morosolo (costumi lavandaie).

Appuntamenti:
Domenica 6 maggio, alle 18 (evento MAGGIODONNA)
Valletta del Fontanile di Casciago (VA)
(accesso da Casciago, Via Tre Valli)
La rappresentazione è all’aperto, in caso di maltempo si sposterà nella Sala dei Papi del Palazzo Comunale di Casciago, Largo de’ Gasperi 1.
Con la collaborazione di: Comune Casciago, Comune Varese, Proloco Casciago, Proloco Varese, Protezione Civile Casciago

Venerdì 11 maggio 2012 ore 21.00 (evento MAGGIODONNA)
Cassano Valcuvia (VA)
Teatro Comunale, Via IV Novembre, 4
Con la collaborazione di: Comune Cassano Valcuvia

Domenica 20 maggio 2012 ore 18.00 (evento MAGGIODONNA)
Valletta del Fontanile di Casciago (VA)
(accesso da Casciago, Via Tre Valli)
La rappresentazione è all’aperto, in caso di maltempo si sposterà nella Sala dei Papi del Palazzo Comunale di Casciago, Largo de’ Gasperi 1.
Con la collaborazione di: Comune Casciago, Comune Varese, Proloco Casciago, Proloco Varese, Protezione Civile Casciago

Sabato 9 giugno 2012 ore 21.00
Azzate (VA)
Il Belvedere di Azzate, P. zza Antonio Ghiringhelli.
La rappresentazione è all’aperto, in caso di maltempo si sposterà nell’ Auditorium dell’Istituto Comprensivo scolstico Da Vinci, Via Colli.
Con la collaborazione di: Proloco Azzate, Comune Azzate

Sabato 16 giugno 2012 ore 21.00
Cerro di Laveno Mombello (VA)
Palazzo Perabò
Via Lungolago Perabò, 5
Con la collaborazione di: Proloco Laveno Mombello

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.