Una cena con…. indagine “alla Montalbano”
Curioso appuntamento al ristorante De Filippi: il primo giugno viene proposta una serata ispirata ai romanzi di Camilleri. Coinvolti anche i ragazzi dell'artistico Frattini
Venerdì 1 giugno alle ore 19.45 presso il Ristorante DE FILIPPI sarà presentata
una cena ispirata ai romanzi di Camilleri con le indagini del Commissario Montalbano:
"indagini…in cucina"
La Scuola Alberghiera e il Liceo Artistico di Varese hanno collaborato per la realizzazione di questo progetto che ha coinvolto circa 20 studenti delle classi terminali ed insegnanti di Arte, Italiano, Cucina, Sala e Arti grafiche.
Avvicinare le forme culturali più significative attraverso percorsi innovativi ha trovato concordi i due Presidi delle Scuole, prof. Petitto per l’Artistico Frattini e prof. Baggio per l’Alberghiero De Filippi, che così hanno dato vita alla collaborazione che ha già espresso la sua qualità nell’esperienza dello scorso anno, quando fu presentata una cena liberty.
Anche quest’anno la qualità delle proposte si annuncia di alto livello, grazie alla guida scientifica della prof.ssa Attardo e dello chef Pisciotta Matteo che ci proporrà un menù dove spiccano PICCOLO SFINCIONE, ALICI, CAPONATINA, PURPI AFFUCATI, ARANCINI DI MONTALBANO, PASTE COM LE SADRDE, SARDE BECCAFICO, SORBETTO AL GELSOMINO ed uno STRANO che chiuderà la serata.
Ovviamente non poteva mancare il simpatico ed arguto COMMISSARIO MONTALBANO che metterà in scena una delle sue famose indagini…in cucina con personaggi interpretati da studenti dell’Artistico guidati dal Prof. Andrea Minidio.
La proposta è aperta alla città nell’ambito delle cene a tema che hanno caratterizzato tutti
i mesi dell’anno scolastico che si sta chiudendo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.