Una festa dedicata all’agricoltura tra passato e futuro
Si terrà da venerdì 25 aprile "Agrifest 2012", l'annuale appuntamento dedicato ai sapori tipici e alle tradizioni locali
Anche quest’anno la Proloco Casciago organizza Agrifest 2012, quarta edizione dell’ormai tradizionale festa dell’agricoltura. L’appuntamento annuale, che si terrà sempre nella splendida area di fianco alla chiesa di Morosolo, quest’anno si è arricchito di eventi, sempre incentrati sulla valorizzazione del territorio, sulla conoscenza dei suoi prodotti e sulla scoperta del suo back-ground storico. Infatti compito primario della Proloco Casciago è proprio la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del suo territorio attraverso la promozione delle bellezze turistiche, naturalistiche, culturali, artistiche ed enogastronomiche. Inoltre la Proloco Casciago vuole farsi artefice di una maggior valorizzazione dell’agricoltura e dell’allevamento tipici delle nostre zone, dal momento che, anche nel nostro territorio, queste attività stanno assumendo aspetti sempre più commerciali. Questo trend potrebbe portare, a lungo andare, ad una scomparsa di prodotti tipici e di metodi di allevamento più tradizionali che fanno parte delle nostre origini e, come tali, vanno sicuramente difesi ed incrementati. Proprio in quest’ottica si è pensato ad un programma che permettesse a tutta la popolazione interessata di venire a conoscenza di metodi e di realtà diverse da quelle abituali. Il programma si sviluppa in più giornate ed in più momenti.
Si comincia venerdì 25 maggio, alle ore 20,30 presso l’oratorio di Morosolo, con il dott. Ballerio che terrà una conferenza sui “Metodi innovativi a basso impatto ambientale per la prevenzione alle malattie delle piante dei nostri giardini”, cui seguirà un piccolo rinfresco. Sabato 26 invece è prevista una visita guidata dal dott. Pietro Ceccuzzi all’allevamento ittico Tinella, con ritrovo presso il santuario di Groppello, via Leopardi, alle ore 15.00 (info 3488401041). Sempre sabato 26 alle ore 20.30, a cura del Parco del Campo dei Fiori e dell’Università dell’Insubria, si terrà presso la Sala dell’Orologio di Casciago, in piazza De Gasperi, un incontro su “Tinella e Valle Luna, i corridoi ecologici del nostro territorio”. Domenica 27 maggio, alle ore 9.45 verrà inaugurata AGRIFEST 2012 con un ricchissimo programma: alle ore 11.30 l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ci guiderà nella degustazione di formaggi tipici (gradita la prenotazione a proloco.casciago@live.it), mentre
nel pomeriggio, dopo l’apertura dell’Agriristorante, alle ore 15.00 potremo assistere ad uno spettacolo equestre a cura delll’azienda agricola “La Valletta”, cui seguirà una dimostrazione di tosatura della pecora. Alle ore 16.00 spettacolo de “I Bosini” cui seguirà, alle ore 17.00 “Incontro con l’Autrice Carla Tocchetti: Il lavatoio racconta”. La giornata si concluderà, dopo cena, con lo spettacolo di Luca Pedroni. Durante tutta la giornata inoltre saranno attivi stand zootecnici dedicati ai bovini, asinelli e cavalli, pecore, e poi ancora miele varesino, vini, formaggi e variopinti fiori, il tutto con il patrocinio del Comune di Casciago, della Coldiretti, Campagna Amica, ONAF, Parco Campo dei Fiori e APA.
Ulteriori informazioni sono presenti sul sito www.prolococasciago.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.