150 cittadini in visita al tunnel
Sopralluogo al cantiere per la realizzazione della galleria naturale tra Lozza e Gazzada-Morazzone con rappresentanze degli abitanti dei tre centri coinvolti nella realizzazione dell'opera
Visita guidata ai cantieri di Lozza e Gazzada-Morazzone per 150 cittadini dei tre comuni interessati dai lavori per la realizzazione del tunnel che collegherà la tangenziale est di Varese all’A8. Questa mattina, sabato, l’assessore provinciale alle Grandi Opere Piero Galparoli ha fatto da "padrone di casa" di questo sopralluogo voluto e realizzato dall’ente di Villa Recalcati, insieme all’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo e ai sindaci dei tre paesi Matteo Bianchi, primo cittadino di Morazzone, Cristina Bertuletti di Gazzada Schianno e Adriana Fabbian, sindaco di Lozza. Per spiegare tecnicamente il tipo di lavori in atto erano presenti l’amministratore delegato di Pedemontana Nicola Meistro e alcuni tecnici e ingegneri impegnati nel cantiere.
I cittadini hanno potuto, così, entrare "in contatto" con l’opera guardandola da dentro mentre i lavori si svolgono «ed è proprio con l’intento di avvicinare l’opera ai cittadini che la Provincia ha deciso di organizzare questo momento pubblico» – ha spiegato Galparoli. L’assessore Raffaele Cattaneo ha, invece, ribadito la tempistica della tratta A «che sarà il regalo di Natale 2013 per tutti i cittadini della provincia». Tempi regolari, dunque, nonostante qualche problema si stia riscontrando proprio nella galleria naturale tra Gazzada-Morazzone e Lozza a causa di sacche d’acqua presenti nella montagna che costringono le squadre a realizzare opere di contenimento. Questo problema, assicurano da Pedemontana, non inficerà la qualità del manufatto.
I cittadini hanno preso d’assalto con domande e curiosità sui lavori i tecnici deputati al chiarimento degli aspetti più particolari del cantiere ma anche lo stesso Cattaneo è stato oggetto di richieste di chiarimenti in merito, ad esempio, ai pedaggi che si dovranno pagare per l’utilizzo e rispetto agli indennizzi: «Nutro ancora speranze perchè si possa evitare il pagamento delm pedaggio – ha detto ai cittadini – ma è presto per dirlo in quanto è necessario prima conoscere i conti del piano economico e finanziario a fine dell’anno prossimo. Sugli indennizzi i pagamenti partiranno a breve». Soddisfatti della visita i tre sindaci con qualche frecciatina del primo cittadino di Gazzada Schianno Cristina Bertuletti che ha ribadito la necessità di «risolvere il problema delle rampe di accesso allo svincolo». Infine da segnalare la modifica alla viabilità all’altezza della rotonda tra Lozza e Vedano Olona dove è stata realizzata una modifica spostando la rotonda verso Lozza.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.