2013, il “dopo Monti” secondo Alfieri, Cattaneo e Fontana

Tavola rotonda giovedì 7 giugno nella Sala dei Papi. L'iniziativa è organizzata da “AmiciziaCivica”. Diretta, domande e commenti anche su Twitter

Il "dopo Monti" visto da tre prospettive diverse: quelle della Lega, del Pdl e del Pd. Con tre politici a confronto: Attilio Fontana, Raffaele Cattaneo e Alessandro Alfieri.

Fine della politica o politica "creativa"? – L’incontro, dal titolo "2013, dopo Monti. Fine o inizio della politica?", partirà dagli interrogativi più sentiti: dopo il governo tecnico cosa succederà? Come cambieranno i partiti? Quali saranno gli effetti dell’antipolitica? E ancora: è possibile parlare di una politica creativa, come suggerito dal Cardinale Scola?

Il confronto – I temi saranno affrontati da Raffaele Cattaneo, Assessore regione Lombardia ed esponente del PdL, Attilio Fontana, sindaco leghista di Varese e presidente lombardo dell’ANCI ed Alessandro Alfieri, consigliere regionale e vicepresidente lombardo del Partito Democratico. La tavola rotonda è in programma giovedi 7 giugno alle ore 21 a Casciago, presso la Sala dei Papi. L’iniziativa è organizzata da “AmiciziaCivica”, associazione culturale di amministratori locali "di ispirazione cristiana" promosso da Alessandro Boriani, Sindaco di Luvinate e Paolo Costa, consigliere comunale di Comerio.

La diretta anche su TwitterL’incontro potrà essere seguito anche su Twitter, tramite l’hastag #amiciziacivica o seguendo l’indirizzo @amiciziacivica. Si potrà intervenire attraverso il social network inviando  domande, osservazioni e commenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.