240 pattinatori per le “strade” di Cardano

La Faro S.C. ha ospitato i campionati regionali, che si sono disputati sul circuito in asfalto che fa parte del pattinodromo e che serve appunto alle gare "su strada"

240 atleti da tutta la Lombardia, per correre sulle "strade" di Cardano: le strade sono quelle interne al pattinodromo della cittadina a due passi dalle reti dell’aeroporto di Malpensa, che ha ospitato sabato 9 e domenica 10 giugno il campionato regionale su strada, riservato alle categorie Ragazzi, Allievi, Juniores, Seniores e Masters, vale a dire tutte le categorie d’età dei pattinatori. Le gare di velocità e di fondo hanno impegnato il circuito in asfalto interno al pattinodromo, che ospita anche l’anello per le gare su pista. Le strutture specializzate per il pattinaggio in Italia sono relativamente poche: a Cardano sono cresciute nel tempo due società sportive di pattinaggio (la Faro e la Cardano Inline) che hanno messo in campo anche lo sforzo organizzativo per gli eventi: così il pattinodromo quasi ogni anno ospita una manifestazione che porta nella cittadina centinaia di atleti, con il "culmine" rappresentato dai Campionati Europei del 2005.

Eccellenti i risultati ottenuti dai "padroni di casa" della Faro Skating Club, che chiude il campionato con un bottino di tutto rispetto, 8 medaglie, di cui 1 oro, 2 argenti, 5 bronzo e 2 quarti posti oltre a prestigiosi piazzamenti, che premiano l’intenso lavoro svolto negli ultimi mesi dagli atleti che sotto la guida dell’allenatore Dal Soglio Damiano e con la supervisione del direttore tecnico Giulio Ravasi hanno dato vita a gare emozionanti.

Ottima la prestazione di tutti gli atleti che hanno gareggiato al meglio delle proprie caratteristiche tecniche, brillante la prestazione di Borrello Michaela che con una rimonta formidabile messa in atto al suono della campana si aggiudica un prestigioso argento nella mt 3000 in linea, anche le compagne di squadra non le sono da meno, sempre nella mt. 3000 Mattioni Giorgia al suo primo anno di categoria conquista il bronzo seguita a ruota da Dal Soglio Ilaria 4° classif. e da tutte le altre compagne Squaiella Alessia, Masini Ludovica, Colella Sara, Tomasin Francesca. Nelle gare di velocità le posizioni pur rimanendo a buon livello sono leggermente calate di tono, ciònonostante con una punta d’orgoglio nella volata finale Dal Soglio Ilaria riusciva a strappare alle avversarie un meritato bronzo. Mentre per la cat. allievi le atlete Mondello Alexandra e Sanna Valentina non assistite dalla fortuna in particolare nelle gara a cronometro, hanno ben difeso i colori sociali classificandosi nelle prime 10 posizioni e conquistando la qualificazione ai prossimi campionati Italiani. Le gare per la cat. femminile si sono concluse con la staffetta a squadre mt. 3000 con le atlete Borrello Michaela, Masini Ludovica e Dal Soglio Ilaria che dopo una combattutissima batteria, hanno visto mancare nella finale di un soffio il podio regionale.

Anche per le cat. maschili i risultati sono stati di buon livello, 2 medaglie di bronzo per Testa Simone nella mt. 1500 e mt. 5000, seguito a ruota dai compagni Alario Fabio, Tomasini Davide, Belli Simone e Squaiella Luca, che con posizioni di tutto prestigio hanno conquistato l’accesso agli Italiani, meno fortunata la prova del più giovane Belli Luca, reduce da un grosso infortunio, che non gli permette ancora di affrontare con la dovuta disinvoltura la velocità necessaria.
Anche per la cat. maschile le gare si sono concluse con la staffetta a squadre mt. 3000 con gli atleti Alario Fabio, Tomasini Davide e Testa Simone che dopo una combattutissima batteria, hanno conquistato un meritatissimo bronzo.

Bene anche gli atleti Mazzuchelli Jacopo, Francesco Aspesi e Stecchettti Florentina categoria seniores, che pur essendo impegnati quotidianamente con gli stuti universitari, dedicando solo ritagli di tempo agli allenamenti in tutte le gare sia di velocità, mezzofonfo e fondo hanno conquistato meritatamente le posizioni centrali di classifica.

Tifo da stadio, con bandiere e striscioni, per i due master Belli Renato e Stecchetti Claudio che alla prima gara ufficiale per la stagione 2012, hanno conquistato rispettivamente oro e argento.

Questi risultati, hanno consentito alla Faro Skating Club di ottenere la quarta posizione nella speciale classifica per società sui 20 sodalizi lombardi presenti alla manifestazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.