Airberlin guarda all’Italia e punta su Malpensa

La seconda compagnia aerea tedesca e numero 6 in Europa ha presentato le nuove strategie per chi vola da Malpensa con i 48 voli settimanali già presenti nello scalo varesino

Airberlin guarda all’Italia e punta su Malpensa. Insieme al dg per l’Italia della compagnia tedesca, Susanna Sciacovelli e al direttore di aviation Business development di Sea David Crognaletti, la seconda compagnia aerea tedesca e numero 6 in europa ha presentato le nuove strategie per chi vola da Malpensa con i 48 voli settimanali già presenti nello scalo varesino: 2 collegamenti quotidiani verso Berlino, Dusseldorf, Stoccarda e 3 voli giornalieri per la capitale austriaca Vienna, hub attraverso i quali si può arrivare praticamente ovunque grazie ad un’eccezionale rete di coincidenze verso destinazioni internazionali, come Copenhagen, Helsinki, Mosca, Los Angeles e Tel Aviv.

La nuova struttura tariffaria YourFare
Dal 1° luglio 2012 tutti i voli airberlin saranno prenotabili con una nuova struttura tariffaria, caratterizzata da un pricing differenziato sulla base delle singole necessità dei passeggeri.
La nuova struttura presenta l’introduzione di "JustFly", la nuova tariffa introdotta da airberlin, particolarmente interessante per i passeggeri più sensibili al fattore prezzo, che sarà disponibile solo per alcune tratte e solo nella formula di viaggio andata e ritorno.
La tariffa "FlyClassic" corrisponde poi alla tariffa Saver, attualmente offerta dalla compagnia aerea, della quale conserva i servizi extra, quali, ad esempio, la possibilità di cambiare (a pagamento) la propria prenotazione, la prenotazione del posto a sedere e il bagaglio gratuito.
A Just Fly e Fly Classic si aggiunge “FlyFlex”, la nuova tariffa dedicata in primo luogo ai business travellers, per i quali sono prioritari flessibilità e comfort.

Piano voli estivo da Milano Malpensa
L’aeroporto di Milano Malpensa prevede 2 collegamenti quotidiani verso Berlino, Dusseldorf, Stoccarda e 3 voli giornalieri per la capitale austriaca.
Da Milano è poi possibile raggiungere anche destinazioni dell’Europa settentrionale – come Stoccolma e Copenhagen – e orientale, così scoprendo le meraviglie di città come Mosca, San Pietroburgo, Kaliningrad, Budapest, Sofia o Belgrado.
Attraverso gli hub di Dusseldorf, Berlino e Vienna, airberlin trasporta i suoi passeggeri in partenza da Milano anche alla volta di destinazioni intercontinentali, come per esempio Tel Aviv e Los Angeles.

IL VIDEO DELL’INCONTRO CON LA STAMPA A MALPENSA

«La partnership tra Airberlin e Milano Malpensa viene rafforzata ulteriormente grazie ad un incremento dell’offerta rivolta ai nostri passeggeri verso la Germania e l’Austria – ha dichiarato David Crognaletti, Direttore Aviation Business Development di SEA –. Siamo inoltre estremamente soddisfatti anche della collaborazione di Airberlin relativamente al progetto ViaMilano, che sta raccogliendo sempre più consensi tra tutti gli operatori del settore».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.