Arrivo del Papa: le istruzioni per la circolazione

La presenza del Santo Padre nel weekend del 2-3 giugno a Milano muoverà centinaia di migliaia di persone, Aeroporto di Linate e A4 coinvolti. Come fare per arrivare con i mezzi

Papa Benedetto XVIPer l’arrivo del Santo Padre da oggi pomeriggio, venerdì 1 giugno a tutto il weekend del 2-3 giugno a Milano muoverà centinaia di migliaia di persone: ne sono attese, all’aeroporto di Bresso dove si svolgeranno veglia e messa, oltre un milione.

Inevitabile perciò che i principali snodi subiscano delle variazioni viabilistiche: in particolare a prendere provvedimenti per il weekend sono stati Aeroporto di Linate e Autostrade per l’Italia. A Linate,  è stata disposta la temporanea chiusura delle principali vie di accesso all’aeroporto di Milano Linate, "presumibilmente dalle ore 15.30 alle ore 18.30 di domani Venerdi’ 1° giugno" come riporta Alitalia, che avverte i viaggiatori dei possibili disagi. In particolare, verranno chiuse le uscite per Linate sulla Tangenziale Est e non sarà possibile accedere all’aerostazione da viale Forlanini (leggi tutto)

Autostrade per l’Italia ha previsto un programma di chiusure che interesserà gli svincoli di Cormano, Sesto S.Giovanni e Monza sull’A4: in particolare sabato 2 giugno, dalle 10 fino alla mezzanotte, sarà chiuso lo svincolo di Cormano in entrata ed in uscita e lo svincolo di Sesto S.Giovanni in uscita in entrambe le direzioniDomenica 3 giugno, poi, a partire dalle 3 di mattina fino alle 21, saranno chiusi gli svincoli di Cormano e Sesto S.Giovanni in entrata ed in uscita e lo svincolo di Monza in uscita per chi proviene da Venezia (leggi tutto).

Anche Atm ha predisposto variazioni a causa degli eventi: in particolare venerdì pomeriggio sarà chiusa la fermata Duomo delle metropolitane rossa e gialla, e nel weekend le stazioni di Bike sharing di Piazza Duomo, Via Marconi, Via Arcivescovado, Piazza San Babila e Via Beccaria.
In compenso, sono state potenziate tutte le linee metropolitane che si avvicinano alla zona di Cormano – Bresso, quelal interessata agli incontri più partecipati, ed è stato istituito un biglietto speciale del costo di 3 euro valido per 2 giorni senza limiti. (le istruzioni di Atm)

Per chi è diretto agli incontri, vale la pena di prendere seriamente in considerazione il treno:  Trenord ha comunicato che verranno potenziate tutte le linee che portano ai luoghi di ci sarà un treno ogni cinque minuti domenica mattina nella stazione “porta” di Sesto San Giovanni e uno ogni otto in quella di Cormano, ed è prevista l’apertura non stop dalle 7 di sabato alle 21 di domenica dei My-Link Point, i punti di assistenza alla clientela di Trenord e del call center, nonché del numero verde del contact center 800.500.005. Trenord consiglia vivamente di prendere il biglietto prima di partire, on line: nell’articolo, e nel sito ufficiale le istruzioni. 



Tutti gli articoli sull’Incontro Mondiale delle Famiglie

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.