Centinaio svela la nuova giunta

Questa sera, lunedì, primo consiglio comunale per la squadra appena nominata. Una sola donna tra i 7 nominati

 E’ stata presentata questa mattina, lunedì, la nuova giunta che affiancherà il sindaco Alberto Centinaio eletto alle ultime amministrative legnanesi. Il primo cittadino, dopo una lunga attesa, ha sciolto la riserva sui nomi che compongono la sua squadra e li ha presentati uno ad uno nella sala degli stemmi di Palazzo Malinverni a poche ore dal consiglio comunale d’insediamento di questa sera. Una scelta ponderata e basata molto sui curriculum e poco sulla politica, solo due hanno dichiarato di essere attualmente tesserati al Pd mentre gli altri, al massimo, hanno fatto esperienze in liste civiche. Solo una donna su 7 assessori e un’età media non proprio bassissima le altre caratteristiche emerse.

Francesca Raimondi
è la più giovane del gruppo e a lei sono state affidate le deleghe alla cultura, ai giovani e alle pari opportunità. Nata a Legnano nel ’75 è laureata in lingue e letterature straniere all’Università Cattolica di Milano con indirizzo in scienze dell’informazione e delle comunicazioni sociali. Nel 2002 si specializza attraverso un corso di alta formazione per autori e produttori di eventi culturali. Da allora si occupa di organizzazione, coordinamento e produzione di grandi eventi, allestimenti e spettacoli teatrali e musicali all’aperto.

Galleria fotografica

La nuova giunta di Legnano 4 di 9

Pier Antonio Luminari, oltre a ricoprire la carica di vice-sindaco, è stato nominato assessore al bilancio, ai rapporti con le partecipate e al personale. Classe ’42 è il più anziano degli assessori ed è laureato in ingegneria elettronica. Dal ’78 al 2001 ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità manageriale fino a diventare amministratore delegato di una società di servizi informatici. Dal 2001 al 2006 ha svolto attività di consulenza e di organizzazione. 

Antonino Cusumano è stato nominato assessore alla sicurezza, protezione civile, polizia locale, servizi demografici e cimiteriali, sport. Nato a Napoli nel ’62 vive a Legnano dal ’93. Non ha conseguito la laurea per un posto in banca e ha sempre lavorato nel mondo bancario ricoprendo diversi ruoli in Istbank, Sige (gruppo Imi), Abn-Amro, Credìt Lyonnais. Dal 2001 ha lasciato il mondo della finanza per dedicarsi a due società da lui fondate che si occupano di produzione e distribuzione di abbigliamento per bambino.

Gian Piero Colombo si occuperà delle deleghe ai servizi sociali, coesione sociale e politiche sanitarie. Nato a Legnano nel ’63 si è laureato in pedagogia, attualmente responsabile dei servizi alla persona del Comune di Canegrate ha maturato grande esperienza nell’ambito dei piani di zona di cui è stato responsabile a Legnano. E’ docente di pianificazione dei servizi locali di welfare alla Cattolica.

Antonio Ferrè è, invece, il nuovo assessore al territorio. Nato a Canegrate, dove risiede con la famiglia, è l’unico "forestiero" dei 7 assessori. Laureato in architettura presso il Politecnico di Milano è iscritto all’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano. Dal 1984 esercita come libero professionista con un proprio studio professionale. Dal 2006 al 2011 è stato assessore all’urbanistica del comune di Corbetta. E’ tesserato Pd.

Giacomo Rossi è il nuovo assessore alle opere pubbliche, patrimonio, affari generali e legali. Nato a Legnano nel ’71 è laureato in giurisprudenza. Attualmente ricopre l’incarico di dirigente amministrativo, Responsabile dell’Ufficio Affari Legali dell’ospedale di Legnano. E’ tra i fondatori di "Legnano Insieme", associazione da cui è nata la lista civica "Insieme per Legnano". Nel precedente mandato è stato consigliere comunale e ha fatto parte della commissione affari generali e bilancio.

Umberto Silvestri, infine, è il nuovo assessore alle attività educative, sviluppo dei processi partecipativi, sviluppo digitale e ufficio relazioni con il pubblico. Silvestri, detto Chester, è nato a Poggio Rusco (MN) ma risiede a Legnano da molti anni. Alle sue spalle una carriera del tutto particolare. Diplomato come pertito all’Itis Bernocchi di Legnano è stato dipendente delle Industrie elettriche Legnanesi, delegato Fiom e anche general manager di un’etichetta discografica. Dal 2002 al 2007 è stato direttore marketing e vendite di una grande industria alimentare italiana. Dal 2007 svolge incarichi di consulenza.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Giugno 2012
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La nuova giunta di Legnano 4 di 9

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.