Cosa sono le “striscette” di Balotelli: l’argomento del giorno di chi non conosce il calcio
Sembrano una decorazione maori, è invece un medicamento per la schiena sotto stress del campione bresciano
Abbiate pazienza, o voi appassionati di calcio da lunga pezza: voi che sapete quand’è fuorigioco e che conoscete i nomi dei giocatori dal numero della maglia. Abbiate pazienza perchè in occasione dei grandi eventi, come per esempio le semifinali degli europei, insieme a voi guardano la partita milioni di persone che di calcio ne sanno poco o nulla, e partecipano solo per spirito nazionale.
Queste persone, molto spesso donne ma non solo, non sono attirate dalla genialità del gioco di Pirlo o dall’importanza del ruolo in campo di Cassano, quanto piuttosto da piccoli particolari insignificanti per football, che però saltano potentemente all’occhio dei "non allenati".
La serata della semifinale Italia – Germania ne ha decisamente evidenziato uno per noi profani che della partita guardiamo il colore delle magliette o il taglio di capelli: le cosiddette “striscette di Balotelli”. Si tratta in realtà di tre lunghe strisce come di nastro adesivo colorato che incorniciavano la schiena statuaria del giovane centravanti bresciano e che si sono notate quando ha si è tolto la maglietta dopo il secondo gol (facendosi anche ammonire, come da regolamento).
Queste misteriose striscette erano di un sexy color nero ai quarti e di un patriottico azzurro alle semifinali: e ogni volta che il giocatore si ritrovava a torso nudo donne e appassionati di schiene maschili rimanevano per qualche secondo senza fiato, e poi esclamavano: «Ma cosa diavolo sono quelle strisce?».
«Qua v’aiutano i Truzzi Volanti – ci arriva in soccorso Mattia Tartaglia, dell’amatissimo gruppo di ginnasti acrobatici varesini – Perchè quelle “striscette” sono un tape elastico che scarica tensioni muscolari, molto usato dai fisioterapisti per alleviare dolorini e doloretti, disponibile in molti colori, fucsia incluso. A me, per esempio, l’hanno applicato fucsia l’anno scorso sulla spalla, forse era un po’ vistoso…. l’altro nostro truzzo Gigi invece l’aveva blu intorno al collo. Sono molto utili per gli sportivi e alle Olimpiadi ne vedrete sicuramente parecchi».
Quella che sembrava una decorazione maori si è rivelata quindi un medicamento per una schiena sotto stress: che comunque resta sempre un bel vedere, per noi che non capiamo il fuorigioco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.