Da Bosj a Trebosi: le unghie sono le principesse

A oltre sessant'anni dalla sua fondazione l'azienda compie un'altra grande trasformazione

 bosjDa Bosj a Trebosi il passo sembra facile, ma non è proprio così.
"La ditta Bosetti Urbano – come si legge sul loro sito internet – viene fondata nell’anno 1956 dal papà Urbano dopo un’esperienza di lavoro in Germania nel settore articoli da taglio. Si specializza negli strumenti da taglio per manicure e pedicure e quando subentra il figlio il marchio diventa BOSJ Italy".
In questo periodo il nuovo cambiamento.
"Non potevamo usare il nostro nome all’estero – racconta Francesca Trentin, titolare dell’azienda – perché la Boss ci ha bloccato legalmente e così stiamo cambiando tutto. Grazie ai nostri giovani e al loro lavoro, quello che sembrava un vero problema e un elemento di debolezza, cerchiamo di farlo diventare un vantaggio".
Negli anni l’azienda ha avuto varie fasi. La sua attività dalla minuteria e dagli utensili per mani e piedi si è espansa nel settore dell’estetica Nel 2003 Bosj diventa l’unico distributore autorizzato per l’Italia e il Canton Ticino dei prodotti americani NSI, Nail Systems International, per la ricostruzione delle unghie con metodo gel e acrilico. Grazie ad un costante lavoro e puntuale impegno da parte di Bosj per garantire il miglior servizio a tutti i propri clienti, l’azienda è stata premiata in Belgio come miglior distributore europeo per il 2006.
Oggi l’azienda, con mansioni diverse, occupa dieci persone. La tecnologia ha quasi imposto altri passi. "Potremmo e vorremmo far di più con internet perché ci rendiamo conto che non si può più farne a meno. Gran parte delle promozioni e discussioni avvengono sulla rete e tutti i nostri clienti utilizzano gli strumenti digitali".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.