E’ arrivato Scipione e ha portato il solleone

Sagre per tutti i gusti e feste per tutte le età. Caldo e afa non mancheranno. E le piazze si animeranno con musica all’aperto e spettacoli

Con una settimana d’anticipo rispetto alla data di inizio ufficiale, ovvero il solstizio del 21 giugno, è arrivata l’estate. A portarla nel Bel Paese, e finalmente anche in provincia di Varese, Scipione, un potente anticiclone partito dal Sahara e già giunto nel Mediterraneo. E così per tutto il fine settimana saremo avvolti in una morsa di caldo africano che, secondo i meteorologi, durerà dieci giorni. Siete pronti dunque a vivere un fine settimana davvero afoso e parecchio caldo?

RITORNO ALLE ORIGINI
Spettacoli equestri, giochi organizzati tra cui il “Conta i pulcini” e il “Lancio del tronco” , tosature in diretta ed esposizioni di animali e prodotti: nel fine settimana torna a Sumirago la festa dell’agricoltura, da non perdere, anche e soprattutto, per le cene rustiche proposte dal banco gastronomico. Anche a Busto si potrà trascorrere una giornata all’aria aperta con mucche, cavalli, asini, conigli e maialini. All’azienda agricola Borra numerose saranno le attività e i laboratori per bambini: la mungitura, la lavorazione del mais, la produzione del formaggio, del miele, il giro in calesse, il percorso con i pony e, grazie alla presenza della Fata Porpora, anche i più piccoli avranno tante cose da fare… potranno colorare, dipingere le uova, creare simpatiche pecorelle con la lana.

LARGO AL GUSTO
Per i più golosi, a Castelveccana da venerdì a domenica è in programma la sagra dei formaggi e il festival delle birre europee: il bando gastronomico propone in abbinamento ai migliori formaggi locali le più grandi produzioni di birra europee. Non mancherà musica dal vivo.
Sapori locali, e soprattutto insubrici, in scena a Malnate per un evento transfrontaliero che unisce dieci chef italiani e svizzeri e i prodotti delle zone interessate: dieci chef italiani e svizzeri offriranno “a prezzo politico” i loro piatti più originali; nel frattempo il parco che ospiterà la manifestazione sarà disseminato di prodotti della zona tutti da degustare
E a Legnano, sabato sera, edizione serale per la Pacialonga 2012, l’ottava edizione della storica camminata gastronomica nel rione Canazza.

LE SAGRE
Più tradizionali la grande festa di Girinvalle in Valle Olona. Per chi non la conosce, la storia di questa festa è davvero particolare. Il tutto nasce da un’idea di due comuni, Olgiate Olona e Marnate che, pur su due sponde diverse del fiume Olona, decidono di cancellare ogni possibile rivalità campanilistica per organizzare un evento che riporti, dopo tanti anni, la popolazione a ripercorrere quei tratti del fondo valle per tanti decenni lasciati a se stessi e invasi dall’inquinamento ed ora finalmente rifioriti. Tantissime le iniziative organizzate lungo il percorso, tra cui in volo ancorato in mongolfiera.
Ad Albizzate sabato torna la grande risottata ecologica. Il risotto sarà servito su piatti di pane, completamente biodegradabili, realizzati con prodotti naturali senza composti chimici, ottimi da mangiare perché hanno il sapore dei grissini. Anche quest’anno si punterà sul basso impatto ambientale, utilizzando bicchieri di vetro, posate di metallo, tovagliette divulgative con consigli sul riciclo.

IN COSTUME
Ad Arsago Seprio per il Palio questa è la volta buona: con la bella stagione finalmente arrivata, la manifestazione questo fine settimana si svolgerà. Nato soprattutto come festa dei bambini, l’evento è frutto di una tradizione che dura ormai da sette anni e che vede la partecipazione dei quattro rioni del paese (San Rocco, Santa Maria, San Vittore e Longobardi, un tempo conosciuto come Sant’Ambrogio), che si contenderanno il titolo di vincitori del palio durante numerose competizioni sportive.
E anche a Travedona, dopo trent’anni, da venerdì a domenica torna il Palio dei Rioni. Il paese sarà animato da giochi per grandi e bambini.
A Besnate sabato si terrà la cerimonia di investitura, il primo degli appuntamenti della ventinovesima edizione del Minipalio.
E la festa è in costume a Dumenza dove è in programma Dumeltica 2012, festival di musica celtica. La manifestazione prevede mostre tematiche, danze popolari, ricostruzioni storiche, combattimenti in costume e soprattutto musica!
La domenica è in costume anche a Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno: la manifestazione, dal titolo “FAI che giochiamo?”, è stata pensata per far diventare i bambini protagonisti, insieme a genitori e nonni, di divertenti e coinvolgenti vicende, in compagnia di fate, folletti, streghe e tanti altri personaggi fantastici.
Infine domenica giornata medieovale ad Abbiate Guazzone.

IMMERSIONI NELLA NATURA
Visto che il tempo sarà bello, sarà un piacere questo fine settimana dedicarsi alle attività naturalistiche. A Luvinate per esempio si potrà partecipare alle visite guidate all’acquedotto sotto la guida dei tecnici di Aspem, a Tradate la camminata è un viaggio alla scoperta del nuovo sentiero tematico del Parco Pineta, tra storia, natura e ingegneria naturalistica. Nel Parco del Campo dei Fiori si parte dal parcheggio del cimitero di Bregazzana alla volta dell’elefante di Bregazzana e fino al Chiusarella. Infine domenica mattina è da non perdere lo spettacolo che la natura ci regala poco prima dell’ alba: l"abbraccio" stretto tra Venere, Giove e Luna. Da osservare con gli esperti del GAT, il Gruppo Astronomico Tradatese.

BAMBINI
Ai Giardini Estensi sabato mattina prova “di forza” per i più piccoli: con i vigili del fuoco in congedo, AVIS organizza Pompieropoli, un percorso con ostacoli didattici che i bambini affrontano imparando a superarli. L’iniziativa fa parte del programma di sensibilizzazione della cittadinanza promosso da AVIS per la Giornata Mondiale del donatore di sangue.
A Volandia anche la mente "mette le ali": sabato mni lezione di yoga e meditazione al Parco e al museo. Domenica proseguono gli appuntamenti spaziali al planetario

A CAPPELLA
Il fine settimana musicale è decisamente incentrato su Solevoci Festival, la rassegna internazionale di musica a cappella, che ha preso il via venerdì sera con le voci delle inglesi Boxettes.
A Gavirate la musica è decisamente rock, a Ganna barocca, a Gazzada in villa, a Lonate Pozzolo davvero green.
Oltre confine da non perdere Festate, la rassegna di Word Music che sabato sera vedrà un susseguirsi di musiche afro e balcaniche.

L’ARTE
Bello il paese, suggeriva e particolare la mostra: ad Arcumeggia una grande mostra porta le opere di Enrico Baj tra le magiche atmosfere della Bottega del Pittore e Sangalleria. Tra le opere una serie di meccani, dieci collage di lego e cartone, un grande specchio, composizioni varie, opere di grafica e inoltre la colorata e stupefacente collezione di undici maschere tribali. Le trenta opere saranno corredate da testimonianze fotografiche, che ritraggono l’artista al lavoro e in alcuni momenti “privati” con la famiglia e gli amici.
Arte in mostra anche a Cuvio con Valcuvia in cornice e a Orino che ospita ARTiGIANA. A Varese da domenica in mostra le opere scolpite dalla pietra di Nino Cassani, a Comerio weekend in liberty in occasione dell’inaugurazione del restaurato Padiglione della Musica Café-House al Parco Tatti-Tallachini.

BIRRA E BRACCIATE PER SOLIDARIETA’
Il Parco Stazione di Cittiglio nel fine settimana ospita A tutta birra, manifestazione promossa dal gruppo dei giovani donatori locali che allestiranno sia lo stand gastronomico sia il palco per le esibizioni musicali. A Travedona Monate bracciate solidali con gli Hic sunt leones: domenica dalle dieci prende il via la II Traversata dei Leoni dell’ associazione Hic sunt leones. Una intera giornata di proposte sportive e ludiche in uno dei laghi più belli e puliti del nostro territorio

LO SPORT
Fine settimana sui pattini a Busto: la 45a edizione del Festival sui Pattini si terrà venerdì e sabato al PalaCastiglioni di via Ariosto (Busto Arsizio). Un’edizione che si annuncia davvero importante nella storia dell’Accademia Bustese Pattinaggio.

Se volete sapere cosa c’è al cinema consultate la nostra apposita pagina: troverete spettacoli, recensioni e tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia.

Come di consueto, sappiate che in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata alla nostra agenda e scoprirete l’appuntamento che fa per voi!

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.