E’ morta Bruna Brambilla
Era un punto di riferimento della cultura varesina. Da sempre impegnata in politica e nel volontariato, Bruna era presidente di Universauser Varese. È deceduta per complicanze subentrate dopo un intervento al cuore
La vita sociale e culturale varesina perde una una delle sue più infaticabili colonne: Bruna Brambilla, presidente e fondatrice di Universauser Varese, è prematuramente scomparsa oggi 16 giugno 2012, per le complicanze di un intervento al cuore.
Bruna ha attraversato, con il suo impegno civile e culturale, tre decenni della vita sociale varesina, ma non solo: a Venegono Superiore, dove viveva, è stata punto di riferimento importante prima come insegnante e poi come assessore e sindaco.
Bruna lascia il marito Mario Agostinelli, già consigliere regionale, i figli Lucia e Guido e i numerosi nipoti, uno dei quali in arrivo.
Il ricordo del direttore di Varesenews, Marco Giovannelli
Il primo a parlare di lei, dal muro di Facebook, è stato un amico di tante battaglie, Rocco Cordì. Lasciamo spazio, nei commenti, anche al vostro ricordo.
Poco fa ho appreso la notizia della morte di Bruna Brambilla. Un brutto colpo per quanti l’hanno conosciuta e apprezzato il suo instancabile impegno politico e sociale. Dopo l’intervento chirurgico al cuore subito una settimana fa e nonostante fin dall’inizio la situazione apparisse molto critica, abbiamo continuato a sperare nella possibilità di ripresa. Purtroppo è andata diversamente. In questo momento per me tristissimo, desidero associarmi al dolore di suo marito, Mario Agostinelli, dei figli Guido e Lucia, dei nipotini e familiari tutti.
Rocco Cordì
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.