Il Cardinale Scola ha ordinato 22 nuovi sacerdoti

La cerimonia questa mattina, sabato 9 giugno, nel Duomo di Milano. I nuovi sacerdoti provengono da Varese, Bergamo, Milano, dal comasco o nell’hinterland milanese

Questa mattina, sabato 9 giugno, nel Duomo di Milano, il Cardinale Arcivescovo Angelo Scola ha ordinato 21 nuovi sacerdoti della Diocesi Ambrosiana e 1 religioso. I nomi di coloro che sono diventati sacerdoti oggi sono: Balossi Stefano, Brescancin Massimo, Cegani Luca Emanuele, Ceriani Andrea, Chiaramella Davide, Damiani Luca, Dedè Giovanni, Dell’Acqua Riccardo, Ercoli Fabio Armando, Gariboldi Andrea, Mastroleo Graziano, Miolo Riccardo, Mobiglia Davide, Mortola Martino, Perego Andrea, Redaelli Emiliano, Rosania Luca, Sala Giovanni, Vasconi Matteo, Vismara Fabrizio, Zappa
Alessandro.  Con loro anche 1 religioso: Della Torre Matteo, dell’Ordine dei Frati Minori.

Per molti di questi nuovi preti la parrocchia e l’oratorio sono stati fondamentali nella decisione di intraprendere il cammino verso il sacerdozio perché è facendo il chierichetto, il catechista o l’animatore, che ha iniziato a farsi sentire la vocazione sacerdotale. Come ogni anno, i vissuti e le storie personali dei futuri preti sono molto diverse tra loro ma tutti importanti e significativi. Guardando all’età anagrafica, i preti che verranno ordinati sabato sono nati tra gli anni Settanta e Ottanta. È curioso notare, scorrendo le loro biografie, che sei seminaristi provengono da Milano città, gli altri sono cresciuti in provincia: a Varese, Lecco, in Brianza, nella bassa bergamasca, nel comasco o nell’hinterland milanese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.