L’Italia batte il Trap e avanza ai quarti
La Nazionale di Prandelli batte 2-0 l'Irlanda con i gol di Cassano e Balotelli, pur senza brillare. La Spagna supera 1-0 la Croazia e vince il girone; ora gli azzurri giocheranno domenica 24
Il cammino dell’Italia ai campionati europei di calcio prosegue, pur con un po’ di fatica, grazie alla prima vittoria ottenuta contro l’Irlanda.
Al “Municipale” di Poznan finiscce 2-0 per la squadra di Prandelli con un gol per tempo: Cassano ha aperto di testa le marcature al 35′, Balotelli le ha chiuse con una gran mezza rovesciata a pochi minuti dal fischio finale quando l’attesa era già rivolta al risultato di Spagna-Croazia. L’altra gara del girone ha premiato i campioni in carica che però hanno piegato solo nell’ultima parte del match i croati grazie a un gol di Jesus Navas. A quel punto si è materializzato l’incubo del cosiddetto “biscotto”, perché un eventuale pareggio dei croati avrebbe fatto fuori gli Azzurri (a meno di un terzo gol, solo sfiorato ancora con Balotelli) ma questa volta non si è ripetuta la fregatura di otto anni fa.
Ora però l’Italia, seconda nel girone, dovrà alzare il livello della propria prestazione per superare lo scoglio dei quarti, dove affronterà una tra Francia, Inghilterra e Ucraina. Contro l’Irlanda di Trapattoni, forse la compagine meno attrezzata di quelle che partecipano a Euro 2012, Pirlo e compagni non hanno particolarmente brillato. Qualche buon momento c’è stato ma le occasioni non sono certo abbondate; buona la partita degli attaccanti con Di Natale sempre pronto a colpire e con Cassano e Balotelli in rete. Bravo anche Diamanti, subentrato a Fantantonio, mentre gli altri reparti non sono stati impeccabili; in particolare ha faticato il centrocampo compreso un Thiago Motta trequartista impalpabile. Prandelli per i quarti dovrà fare i conti con la probabile assenza di Chiellini, uscito nella ripresa per un infortunio muscolare e sostituito da Bonucci. Appuntamento quindi a Kiev per domenica 24 per la partita che vale l’accesso tra le magnifiche quattro d’Europa.
Gli iberici vincono il girone, Croazia eliminata. L’Italia passa il turno!
Ma bisogna attendere il finale da Danzica
Balotelli sfiora la terza rete che varrebbe la qualificazione certa
Gran rete di Mario Balotelli su azione d’angolo. Girata di destro che fulmina Given
Andrews perde la testa: giallo, rosso e pallonata verso Prandelli.
Jesus Navas porta in vantaggio le Furie Rosse sulla Croazia
Cox rileva Robbie Keane
La barriera respinge su Diamanti, poi tiro alto di Bonucci
Giallo a St Ledger per fallo su Balotelli, in dribbling al limite
Buffon risponde a una punizione bomba di Andrews, poi Barzagli spazza
Il Trap fa entrare Walters che subito conquista una punizione pericolosa
Di Natale lascia il posto a Balotelli. Per lui i fischi. Intanto Irlanda pericolosa
Buffon protesta e viene punito
De Rossi ferma Doyle sulla trequarti. Cartellino giusto
Punizione dal limite di Pirlo, palla alta. Bravo Diamanti a conquistare il fallo.
Long in campo per l’Irlanda, esce McGeady
In campo il bolognese Diamanti al posto di Cassano
Ci prova Andrews, Buffon blocca a terra
Chiellini si fa male, al suo posto Bonucci
Sinistro di Di Natale, Given respinge in qualche modo
Prima Keane e poi Dunne, difesa azzurra sotto pressione
Azione fotocopia, stavolta tira Cassano e Dunne ribatte ancora
Balzaretti cerca Di Natale, tiro messo in angolo dalla difesa
Via alla ripresa
Reti bianche nell’altro incontro, con i croati che hanno reclamato un rigore
Squadre negli spogliatoi con l’Italia in vantaggio grazie a Cassano
Giallo per O’Shea, manata a Balzaretti
CASSANO di testa su azione d’angolo: palla sulla traversa, allontanata dopo essere entrata
Bel lancio di Cassano per Di Natale che salta Given e tira dal fondo; un difensore respinge sulla linea e salva.
L’Italia chiede un rigore per un tiro di Di Natale ribattuto con la spalla da St. Ledger nel cuore dell’area. L’arbitro non fischia
Giallo a Balzaretti per fallo tattico. La difesa irlandese respinge un tentativo di Di Natale
Contropiede pericoloso di Andrews, bravo Abate a recuperare e sventare
Nessuna vera occasione da rete per l’Italia, che mantiene il possesso palla ma non incide
Ancora due corner per gli azzurri
Primo corner di Pirlo, Motta scivola al momento del tiro
Iniziato il match di Poznan, subito due uscite di Buffon e un tiro (fuori) di De Rossi
Irlanda (4-4-2): Given; O?Shea, St.Ledger, Dunne, Ward; Duff, Whelan, Andrews, McGeady; Keane, Doyle
Sono due gli ex giocatori del Varese in campo questa sera con la maglia dell’Italia: il difensore Balzaretti e l’attaccante Di Natale
Italia (4-3-1-2) Buffon; Abate, Barzagli, Chiellini, Balzaretti; Marchisio, Pirlo, De Rossi; Motta; Cassano, Di Natale.
Sarà lo stadio "Municipale" di Poznan a ospitare la terza partita dell’Italia ai Campionati Europei di calcio. Gli azzurri affrontano la Repubblica d’Irlanda guidata in panchina da due mostri sacri del calcio italiano come Giovanni Trapattoni e Marco Tardelli.
La squadra di Prandelli ha bisogno di vincere per passare il turno ma un successo potrebbe non bastare: è infatti necessario un risultato favorevole dall’altra partita del girone che vede di fronte Spagna e Croazia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.