Lite sindaco-consigliere comunale, presentato un esposto in Procura
Il consigliere Andera Vallino di Progetto Vedano ha presentato un esposto in seguito al fatto che la lite non sarebbe stata riportata nelle trascrizioni della seduta
Il sindaco non lo ha lasciato parlare e lui lo definisce un “sopruso”. Protagonista della vicenda è il consigliere comunale di Progetto Vedano, Andrea Vallino, che racconta la vicenda accaduta a dicembre durante una seduta dell’assise municipale e per la quale ha inviato recentemente un esposto alla Procura perché il verbale non riporta quella discussione: «Se le regole esistono, tutti le devono rispettare, soprattutto il sindaco – spiega Vallino -. Inoltre il verbale riguardante il Consiglio Comunale in questione che ci è stato notificato, non corrisponde a verità. A questo punto abbiamo inviato un esposto alla Procura della Repubblica, in modo da poter riportare il tutto nella legalità».
«Nel merito – prosegue Vallino -, il sindaco mi ha impedito di replicare alle fumose risposte dell’assessore durante il Consiglio Comunale del 22 dicembre 2011, contravvenendo al regolamento. Egli, infatti, ha arrogantemente preteso che la replica all’assessore, riferita alla soddisfazione o insoddisfazione del nostro interrogante, dovesse essere data solo con un Sì o No, ponendosi evidentemente lui stesso contro il regolamento. È seguito a questo punto, un duro scontro verbale che mi ha portato ad abbandonare l’aula per protesta, per non aver potuto, su imposizione autoritaria da parte del sindaco, legittimamente replicare. Il sindaco, con il suo comportamento, ha dimostrato purtroppo di ignorare e non conoscere il regolamento rendendosi nei fatti ridicolo davanti a tutto il consiglio comunale. Va rilevato che non solo non è stato in grado di dare risposte, ma addirittura arbitrariamente ha operato inventandosi i regolamenti e pervicacemente evitando di fare il mea culpa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.