Maturità: è il giorno del “quizzone”

Dopo italiano e la seconda prova, gli studenti italiani dovranno vedersela con la temutissima terza prova

Dopo la prova di italiano di mercoledì e la prova specifica per i singoli corsi di studio di giovedì
scorso, oggi i quasi 500 000 studenti italiani dovranno affrontare la famigerata terza prova.
Il “quizzone”, preparato da ogni commissione e non direttamente inviato dal Ministero della
Pubblica Istruzione, consiste in un test multidisciplinare sugli argomenti trattati l’ultimo anno di
scuola superiore ed è diverso in tutte le commissioni.
 
Esistono diverse tipologie di terza prova, che solitamente consistono in più domande con una
risposta ampia (generalmente 12 righe), con una risposta più breve (circa 8 righe), a crocette (vero
o falso) oppure a crocette con risposta multipla. Poco utilizzate sono invece la risoluzione di un
caso e la redazione di un progetto. La tipologia di prova, però, non è sconosciuta agli studenti,
perché solitamente la commissione segue le indicazioni fornite nel “Documento del 15 maggio” dal
Consiglio di Classe e questo favorisce gli alunni a prepararsi in modo ottimale, anche se non sono a
conoscenza delle materie e delle singole domande.
 
La durata della prova è diversa di scuola in scuola, in quanto decisa dalla commissione
esaminatrice, ma comunque non può superare un massimo di tre ore.
Quello di quest’anno potrebbe essere l’ultimo “quizzone”, perché dal prossimo anno scolastico
non è improbabile che venga sostituito da una prova dell’Invalsi, basata sulla stessa tipologia di
quella già in vigore da qualche tempo nelle scuole medie.
Una volta terminata la correzione delle tre prove e la loro pubblicazione, da mercoledì sarà la volta degli orali.

Tutti gli arrticoli della maturità

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.