“Neanche la nazionale ha fermato la coda per il pieno low cost”
Il titolare di due dei 3mila impianti che hanno aderito alla promozione della più importante azienda petrolifera italiana racconta:"Ho dovuto assumere personale e a un certo punto abbiamo anche finito la benzina"
«Il mio socio ha detto che gli sembrava di essere tornato indietro di 30 anni, quando lavorava in autostrada e nel week end la colonna di macchine in fila al distributore era infinita». Alessandro Galivanone ha due distributori di benzina della più importante azienda petrolifera italiana, uno a Malnate e uno a Crosio Della Valle, ed è uno dei 3mila distributori che nei week end hanno aderito alla campagna promozionale dello "scontone" che porta il prezzo della benzina a 1,580 e 1,480 euro/litro dalle 13.00 del sabato alle 7.00 di domenica.
Una campagna che ha provocato file interminabili di automobilisti che hanno intravisto la possibilità di rifornirsi alla pompa con un prezzo tornato finalmente normale.
«Domenica – spiega Gallivanone – è venuta talmente tanta gente a rifornirsi che abbiamo esaurito la benzina in entrambi gli impianti. I clienti abituali che vengono a bere il caffè spesso hanno dato una mano loro stessi per affrontare quel carico improvviso di lavoro. Abbiamo fatto in un week end l’incasso di più settimane».
Quanti litri di benzina siano stati venduti il titolare preferisce non dichiararlo, ma basta dire che la promozione, andata avanti anche nel pomeriggio e alla sera, ha attirato talmente tanti automobilisti che neanche il match decisivo della nazionale italiana ha fatto desistere chi voleva fare il pieno a poco prezzo: «ho finito appena in tempo per vedere i supplementari e i rigori. Del resto quando il lavoro c’è va preso al volo e sono felice che la mia compagnia abbia proposto questa campagna».
Di sicuro ha fatto la felicità di qualche nuovo lavoratore:«per affrontare il carico di lavoro – spiega il titolare – ho dovuto prendere una ragazza in più e di sicuro avrò bisogno anche di qualcun altro che mi aiuti. Sono sicuro che se diminuisce il prezzo della benzina in qualche modo anche l’economia avrà un rilancio, la gente andrà di più in giro e avrà qualche soldo in più da spendere».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.