Opere scolpite dalla pietra, in mostra Nino Cassani

Verrà inaugurata domenica 17 giugno la mostra dell'artista di Viggiù e parte del ciclo "Scultori a Villa Recalcati"

Opere scolpite dalla pietra. Forme geometriche che si modellano secondo il gusto dell’artista. Una mostra, quella di Nino Cassani, che permette di conoscere opere realizzate a Viggiù ma che hanno viaggiato per tutta Italia. La mostra è stata presentata questa mattina, mercoledì 13 giugno, a Villa Recalcati sede che la ospiterà dal 17 giugno al 15 luglio. L’esposizione infatti, continua il ciclo “Scultori a Villa Recalcati” avviato nel 2010 dalla Provincia con la mostra di Pomodoro, e proseguito con quelle di Giancarlo Sangregorio, Vittorio Tavernari e che si concluderà nel 2013 con quella di Maria Cristina Carlini.
«E’ bello vedere queste opere impreziosire Villa Recalcati. – ha spiegato Francesca Brianza, Assessore provinciale Turismo e Cultura – La mostra rientra in un progetto più ambizioso e ampio e che ora si avvia verso la sua conclusione. Abbiamo portato qui nella splendida sede della Provincia i più grandi scultori del nostro territorio, conosciuti anche a livelli internazionale. Abbiamo riscontrato un ottimo successo di pubblico, che di volta in volta ha potuto apprezzare esposizioni di altissimo livello qualitativo in un contesto davvero unico e suggestivo»

Galleria fotografica

Nino Cassani in mostra 4 di 15

Una trentina di opere, tra le quali alcune di grandi dimensioni come Doppio rotante, 1978, e
Sequenza ritmica, 1998, si potranno vedere in mostra e documentano il rapporto pressoché esclusivo di Cassani con la pietra, materiale d’elezione con cui ha realizzato opere dinamiche nello spazio, in un rapporto in un rapporto sempre rinnovato tra sagome circolari ed elementi radiali. «Questa per me è una grande opportunità – commenta l’artista -, era da anni che non facevo una personale a Varese. Posso solo dire che la scultura è il mio modo di esprimermi».

Nato nel 1930 a Viggiù, storica terra di scultori, Cassani è una delle figure di maggior rilievo della scultura italiana del dopoguerra, in seno alla generazione che ha segnato il passaggio dalla figurazione all’astrazione. Scrive Flaminio Gualdoni (curatore della mostra) nel saggio introduttivo al catalogo edito per l’occasione: “La sua pietra è la materia dell’originario, di un senza tempo che è tutto il tempo, perché le sue forme tengono della grotta e del grattacielo, sono silenziose e introverse come le perdas fittas preistoriche e digrignanti come ingranaggi meccanici espansi aggressivamente nello spazio. Cassani ascolta la pietra, in un processo di immedesimazione che è insieme agonismo ed erotismo”.

NINO CASSANI
Villa Recalcati, Varese
dal 17 giugno al 15 luglio 2012
orari: martedì-venerdì 15-19, sabato e domenica 10-19
info: tel. 0332/252.415
comunicazione@provincia.va.it
www.scultoriavillarecalcati.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Giugno 2012
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Nino Cassani in mostra 4 di 15

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.