Parcheggi per residenti a Sciarè, è l’ora dell’assemblea

L'amministrazione comunale vuole adottare la sosta riservata ai residenti in alcune zone del rione dietro la stazione: venerdì l'incontro sul tema al Circolo del quartiere, in via Montenero

A Sciarè il Comune di Gallarate pensa di adottare i parcheggi per i residenti, con le strisce gialle come a Milano: così l’amministrazione comunale ha deciso di presentare il progetto ai residenti (e non solo a loro: l’incontro è aperto a tutti e interesserà, ad esempio, anche esercenti e pendolari) con un’assemblea pubblica. L’incontro si terrà venerdì 29 giugno al Circolo di Sciarè in via Montenero, alle 21, nuova tappa dopo il primo incontro a Crenna dedicato alla Boschina: l’idea dei parcheggi a strisce gialle sarà presentata dal sindaco Edoardo Guenzani e dagli assessori Luigi Colombo e Cinzia Colombo, che si occupano rispettivamente di lavori pubblici e partecipazione. Nel corso dell’assemblea si partirà dalla soluzione proposta dall’amministrazione, con tanto di piantina della zona interessata con i relativi posti auto, che si divideranno tra posti per residenti con le strisce gialle e posti "a rotazione" con il disco orario, per le persone che vengono nel quartiere per visita a conoscenti o per gli esercizi commerciali: bisogna considerare che nella zona esiste anche l’autosilo dell’ex centro commerciale "Il fare", con i suoi posti nella disponibilità diretta del Comune (attualmente usati soprattutto dai pendolari, in modo gratuito). L’idea è di verificare il gradimento del progetto per poi partire, dopo che già in passato il sindaco Guenzani aveva prospettato tempi brevi, «tempi tecnici» per intervenire.

La zona dei parcheggi a strisce gialle, con l’elenco delle vie ipotizzate

Le assemblee nei quartieri sono state pensate non solo per una questione specifica (in questo caso: i parcheggi) anche come momento d’incontro sulle altre esigenze e proposte. Così a Crenna, oltre che di Boschina, si è posto il problema della viabilità in via Egeo, strada spesso percorsa a velocità elevata come alternativa alla trafficata via Monte San Martino. L’approccio a Sciarè sarà simile, conferma l’assessore alla partecipazione Cinzia Colombo: «Mi auguro che, come a Crenna, l’idea che a partire da un tema che noi proponiamo, emerga la voglia di affrontare anche altre necessità del rione. Sarebbe positivo che i cittadini ci sollecitassero con il metodo della partecipazione e della cittadinanza attiva, non solo presentando i problemi, ma cercando insieme la soluzione».

Sullo specifico tema dei parcheggi, invece, interviene anche il consigliere comunale d’opposizione Germano Dall’Igna (PdL), perplesso sulla scelta dei parcheggi a strisce gialle, che vengono attuati attraverso una "Zona a rilevanza urbanistica",  cioè una zona a cui si riconoscono particolari caratteristiche. «Ancora non abbiamo in mano l’ordinanza dirigenziale, che renda operativa la decisione assunta dalla giunta con una delibera di maggio. Non capisco in che cosa sarà differente da una Zona Traffico Limitato: da quello che so dovrebbe essere trattata come una ZTL, con tutta una serie di limitazioni».

Gallarate – Tutte le notizie del rione Sciarè

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.