Pesce siluro in tavola? Solo quello sicuro
Dopo le prime polemiche sulla vendita del pesce di origine asiatica, la Regione invia una nota per precisare: "Verrà solo da acque non inquinate"
Il pesce siluro sulle tavole dei milanesi? Sarà solo sicuro e pescato secondo le regole. È la garanzia che Regione Lombardia mette in campo dopo le prime polemiche sulla commercializzazione dei pesci di origine asiatica. «L’accordo in merito alla vendita dei pesci siluro, carassio e gardon al mercato ittico di Milano coinvolge al momento solo le province di Varese, Lecco, Como e Sondrio, dove si esercita la pesca professionale». Le condizioni? «La salubrità del pescato innanzitutto. Il pescato venduto al Mercato ittico di Milano – prosegue la Nota – sarà quello proveniente dai laghi Verbano, di Monate, di Mezzola e del Lario, nonché dai tratti di Ticino e dell’Adda che scorrono nelle province di Varese e Lecco. Si tratta quindi di acque balneabili, costantemente monitorate rispetto alla presenza di inquinanti. L’accordo esclude, infatti, al momento, gli ambiti sublacuali delle province di Mantova e Cremona, dove purtroppo non si esercita la pesca professionale e dove certamente sarebbero necessari approfondimenti sugli inquinanti ambientali».
Il controllo sarà demandato proprio al Mercato ittico di Milano che «non è solo la piattaforma di vendita, ma è anche l’Ente che garantirà l’origine e la salubrità del prodotto». La logistica sarà affidata all’associazione Anapi Pesca, la parte commerciale dall’Associazione grossisti e commissionari di prodotti ittici, e dalle Associazioni provinciali esercenti il Commercio ambulante. Le preoccupazioni erano venuto soprattutto in merito alla pesca nel Po, zona non particolarmente salubre e infestata anche da pescatori di frodo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.