Porfidio: “Mi propongo come consulente gratuito per il sindaco”
L'ex-consigliere comunale de "La Voce della Città" sfida Farioli dopo l'accordo raggiunto con Unione Italiana per il ritiro del ricorso: "Ho le carte in regola per aiutare l'amministrazione"
Audio Porfidio lancia la sua nuova provocazione al sindaco di Busto Arsizio Gigi Farioli: «Mi propongo come consulente gratuito perquanto riguarda sicurezza e decoro urbano, al pari di Librandi e di Unione Italiana, La Voce della Città ha persone serie e preparate per poter contribuire a portare avanti la linea strategica del Comune». L’ex-consigliere vuole replicare alle parole che il leader di Unione Italiana e il sindaco hanno usato per definire il patto stretto, in cambio di un ritiro del ricorso da parte di Unione Italiana che avrebbe probabilmente riportato Busto alle urne, "gentlemen’s agreement". Porfidio ricorda al sindaco che la sua lista, che lo ha visto condidato sindaco, «ha raccolto il voto di 1500 cittadini di Busto» e che quindi non può non essere ascoltata a fronte dei 250 voti di Unione Italiana. Infine Porfidio sottolinea alcuni aspetti del suo curriculum: «Per quanto riguarda il decoro urbano credo di aver dimostrato quanto sia importante per me con le aiuole che ho contribuito a creare in città e la mia decennale esperienza nel ramo assicurativo può farmi ritenere un esperto in sicurezza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.