Prima personale di Paolo Tognozzi
Allo spazio Riss(e) in mostra le opere del giovane fotografo
Riss(e) presenta la prima mostra personale del giovane artista Paolo Tognozzi. Il progetto, Tre collegamenti fisici, è parte di un più ampio programma curato da Alessandro Castiglioni, dedicato all’esplorazione dei sistemi di conoscenza caratteristici della contemporaneità. La mostra è il primo di questi appuntamenti.
Scrive Italo Calvino nel 1964 “finché il primo libro non è scritto, si possiede quella libertà di cominciare che si può usare una sola volta nella vita, il primo libro già ti definisce mentre tu in realtà sei ancora lontano dall’esser definito; e questa definizione poi dovrai portartela dietro per la vita, cercando di darne conferma o approfondimento o correzione o smentita, ma mai più riuscendo a prescinderne.”
«Questa considerazione – spiega Alessandro Castiglioni – privata e romantica, è una considerazione sull’inizio, soprattutto per un giovane artista, ma è anche alla radice di un pensiero in cui la letteratura, o più in generale l’arte, si muove su un piano di contenuti, di argomenti, di perché. Mi chiedo se oggi Paolo Tognozzi, in questo suo primo progetto artistico, dovrebbe porsi il problema che nel 1964 Calvino mise a fuoco rispetto alla stesura del Sentiero dei nidi di ragno. In realtà, smantellate le ultime infrastrutture della nostra modernità, ciò che muove Paolo Tognozzi, ma come lui, molti artisti nella nostra contemporaneità, è l’interesse per le metodologie, i sistemi, i meccanismi di conoscenza. Dotati di smartphone, costantemente connessi e a caccia di free WiFi, ci avvaliamo di un perpetuo accesso a informazioni, dati, immagini. Non ho davvero alcun interesse, oggi, a ricordare, per fare un esempio, una data, quando so, in tempo reale, come accedere a quell’informazione. Per la nostra google generation è un problema di motori di ricerca e attendibilità delle risorse. Il web così non ci appare come un far west senza regole da conquistare, come l’informazione massimalista e già sconfitta, vuole raccontarceli. Si tratta bensì di un’architettura complessissima in cui, l’unico modo per non perdersi, è capire come accedere alle sue molteplici e diverse stanze. Paolo Tognozzi, che per ragioni anagrafiche, non ha conosciuto l’informazione prima della rivoluzione, racconta il riflesso di questo mondo. Parla di collegamenti fisici, cioè delle relazioni dirette, tra campi di ricerca e risultati ottenuti. Parla di immaginari e approssimazioni e continua a domandarsi come nel nostro universo mediale ci si pone una domanda. E così continua a porre domande. L’estetica diviene un accidente, un’avventura come la Sicilia delle conversazioni di Vittorini. La considerazione di Calvino sempre presente».
TRE COLLEGAMENTI FISICI
Un progetto di ricerca di Paolo Tognozzi
a cura di Alessandro Castiglioni
9 – 24 giugno 2012
Tutti i giorni su appuntamento: 335 8051151
Inaugurazione sabato 9 giugno ore 18,30
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.