Rilevatori-dissuasori: “Ridotti gli eccessi di velocità, una sola multa”

Presentati i dati del sistema VeloOk, attivato un mese e mezzo fa: le colonnine arancioni limitano le violazioni. "E non c'è stato alcun aumento di contravvenzioni"

Le multe sono poche, ma l’effetto di riduzione delle velocità c’è eccome: il Comune ha reso noti i dati sulle rilevazioni di velocità nelle zone dove sono stati installati i dissuasori-rilevatori, le ormai famigliari colonnine arancioni. I dissuasori si trovano sulle strade principali ad alto scorrimento: viale Lombardia, via Pietro da Gallarate e viale Milano. Le riduzioni sono ovunque superiore al 75%. «I box – commenta il sindaco, Edoardo Guenzani – funzionano. Al di là dei numeri, basta percorrere le vie in cui sono stati posizionati per verificarne l’efficacia. Le cabine rammentano la necessità di rispettare i limiti, dunque migliorano la sicurezza stradale e tutelano gli automobilisti dalle conseguenze di una guida non responsabile».

I dati sulle rilevazioni

I VeloOk erano stati quasi subito vandalizzati con lo spray, anche se da Palazzo Borghi spiegano che esiste la possibilità di rimetterli in funzione ripristinando i vetri trasparenti dei rilevatori solo in alcuni momenti (il che evita successivi, nuovi vandalisimi: gli apparecchi sembrano ancora fuori uso). E le multe? L’amministrazione dice che non c’è stato nessun aumento: «Dai controlli con autovelox effettuati nel rispetto delle normative – aggiunge Guenzani – non è scaturito alcun incremento delle contravvenzioni: è stata elevata una sola multa (per la cronaca: in viale Milano). Ovviamente le rilevazioni della Polizia Locale, indispensabili a prolungare l’effetto deterrente su coloro che schiacciano troppo il pedale dell’acceleratore, continueranno».

Il sindaco Guenzani conferma anche  – come già anticipato nei mesi scorsi a VareseNews – che «in futuro si potrà estendere l’iniziativa tenendo in considerazione le richieste dei cittadini che reclamano i box in altri punti sensibili della rete stradale». Questo tenuto conto anche della flessibilità dei "VeloOk", che possono essere spostati da un punto all’altro della città in diversi periodi: basta realizzare le apposite basi di sostegno in cemento e poi le "colonnine" arancioni possono essere installate provvisoriamente.

Gallarate – tutte le notizie del rione Madonna in Campagna
Gallarate – tutte le notizie del rione Arnate
Gallarate – tutte le notizie del rione Sciaré
Gallarate – tutte le notizie del rione Cedrate
Gallarate- tutte le notizie del rione Crenna

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.