Russell ipoteca il Challenge di Varese
Lo scozzese torna in testa nel terzo giro e ora ha un vantaggio di tre colpi (-14) su Crespi, secondo da solo. Sabato le ultime 18 buche
Raymond Russell torna in testa da solo al Challenge Provincia di Varese di golf e pone una seria ipoteca sulla vittoria finale sul campo di Luvinate. Lo scozzese, capolista fin dal giro di apertura (prima in solitaria, poi in coabitazione) chiude la terza giornata di gara con un pesantissimo -4 (66 colpi) che porta a -14 il suo score sotto il par del campo del "Vecchio Monastero". Un ritmo che gli avversari non riescono a tenere, tanto che il secondo in classifica e primo degli italiani – Marco Crespi – è ora staccato di ben tre colpi avendo girato in uno sotto il par nella giornata di oggi, venerdì 29.
Crespi è comunque in ottima posizione e si giocherà sabato le sue intatte possibilità di podio, tanto più che "viaggerà" accanto al leader della classifica. Chi frena invece è uno dei grandi favoriti, l’argentino Vancsik, ieri appaiato a Russell e Crespi e autore di una tornata in par che lo manda a -4 dal capoclassifica, in compagnia di McArthur (Scozia), Tadini (Italia) e Uihlein (Usa), bravo a risalire con uno score di 65 che gli permette di prendere l’ascensore verso l’alto.
Vittoria e podio saranno a questo punto un affare per questi sei giocatori, perchè i settimi classificati si trovano a -8 e hanno bisogno di un mezzo miracolo per risalire tra gli eletti. Tra essi troviamo altri due italiani, Elli e Maestroni, che confermano il buon torneo giocato dagli azzurri; padroni di casa che comunque sperano ancora nei colpi di Crespi (che ha pagato caro un double bogey alla buca 6) e Tadini per sollevare il trofeo varesino.
Sabato dunque la giornata decisiva: si comincia alle 8,20 con il terzetto formato da Eriksonn, Tullo e Strange; da lì in avanti partenze ogni dieci minuti con i migliori della classifica che partiranno per ultimi. A chiudere saranno proprio Russell, Crespi e Uihlein che si giocheranno il successo sul filo del rasoio. Uno spettacolo cui si potrà ancora una volta assistere gratuitamente sulle 18 buche di Luvinate; una occasione anche per visitare uno dei gioielli del Varesotto, solitamente chiuso al pubblico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.