Sant’Alessandro festeggia la ciclabile
Il comune di Castronno, in collaborazione con Circolo Famigliare e Associazione Sant'Alessandro inaugurano domenica 24 una pista di due chilometri che collega Castronno alla frazione. Ad una settimana dalla manifestazione "Con il cuore a 5000"
Una ciclabile per Sant’Alessandro: è quella che verrà inaugurata domenica 24 giugno alle 16. Per quell’ora si terrà infatti l’inaugurazione della pista ciclabile che collega il cimitero di Castronno alla frazione di S.Alessandro attraverso il bosco, per la lunghezza di circa 2 chilometri: una piccola-grande opera nella cui realizzazione sono stati ritrovati “massi erratici” che verranno valorizzati lungo il tragitto. Per festeggiare, dopo l’inaugurazione presso il Circolo Famigliare verrà offerto un aperitivo curato da S.Alessandro in Piazza Onlus e Comune di Castronno.
Un evento che arriva a solo una settimana di distanza da un’altra occasione mondana per la piccola frazione: il 16 giugno 2012 S.Alessandro in Piazza Onlus e Global Humanitaria Italia Onlus hanno infatti organizzato la prima serata benefica “con il cuore a 5.000” ospitati dal Circolo Famigliare della frazione di Castronno S.Alessandro il cui presidente è Emilio Magnoni, e con la presenza dell’assessore alla cultura ed istruzione del Comune di Castronno Silvia Tres. La presidente M.L. Nicoletta Eumei a capo di tutti suoi collaboratori è stata felice di organizzare questo evento con l’associazione internazionale che opera in America Latina ed in Asia con progetti di sviluppo per garantire un futuro ai bambini nel loro ambiente d’origine.
Hanno dato vita alla serata il direttore generale Simona Ingellis ed i suoi collaboratori tra i quali Sara Paleari di S.Alessandro: quest’ultima ha presentato il reportage fotografico “il mio incontro con i bambini delle Ande”. Grazie a queste foto di viaggio tutti gli 80 partecipanti alla serata hanno potuto toccare con mano ed apprezzare i progetti di Global Humanitaria.
Dopo cena la testimonial dell’Associazione Marta Cammilletti, campionessa mondiale di fioretto under 20 ha coinvolto il pubblico in un’avvincente dimostrazione della sua disciplina.
Scopo della serata è stato raccogliere i fondi per l’alloggio scolastico sulle Ande “La Casa dell’allegria e del Sapere”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.