Solidarietà dai consiglieri per il terremoto
Il gruppo consigliare ha lanciato la proposta di devolvere gli emolumenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma
Nelle ultime settimane il terremoto che ha colpito le popolazioni della regione Emilia Romagna ci ha costretti a riflettere sulla fragilità di quelle che troppo spesso consideriamo certezze inattaccabili.
In questo periodo probabilmente tutti ci siamo fermati almeno una volta a pensare ”e se succedesse a me? Cosa potrei fare? E su chi potrei contare?” E sicuramente anche sulla scia di queste riflessioni che un po’ dappertutto sono scattate iniziative di solidarietà per queste persone. Numerose sono le raccolte fondi, a partire da quella nazionale (che ricordiamo ha attivato un numero telefonico, il 45500, da comporre per fare le proprie offerte), fino ad iniziative locali, come ad esempio quella organizzata domenica scorsa dal nostro “vicino”, il sindaco di Brenta.
Nel nostro piccolo, oltre alle iniziative a carattere personale, abbiamo lanciato la proposta a tutti i consiglieri comunali di dedicare i compensi di quest’anno (a cui comunque avevamo già tutti deciso di rinunciare) a favore di chi oggi, a causa di questo sisma, si trova ad avere bisogno di tutto. Abbiamo anche chiesto una ulteriore piccola rinuncia: ai componenti della giunta (sindaco ed assessori) infatti chiediamo di dedicare allo stesso scopo i loro rimborsi viaggio di quest’anno.
L’argomento verrà discusso nel prossimo consiglio, ma siamo certi che davanti a situazioni di questa gravità, le divergenze politiche saranno accantonate, e tutti condivideranno l’opportunità della nostra proposta.
(a cura di Casalzuigno insieme )
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.