Ucciso per aver bevuto l’ultima birra, in manette gli assassini
I carabinieri di Saronno e la Procura di Busto Arsizio hanno chiuso l'indagine sull'assassinio di Jamal Benchaa, trovato a marzo del 2011 sotto un traliccio a Cislago. Un lungo lavoro di ricostruzione ha portato all'arresto di due connazionali
Jamal Benchaa fu ucciso perchè aveva bevuto l’ultima birra e i suoi “amici” gliel’hanno fatta pagare. Hanno un nome e un volto i due assassini del marocchino ucciso a marzo del 2011 e ritrovato da un passante nei campi dietro via Piave a Cislago. Le due ordinanze, con l’accusa di omicidio volontario aggravato dai futili motivi, sono state eseguite tra ieri mattina, venerdì 29 giugno, e oggi, sabato, su ordine del giudice per le indagini preliminari dopo un lungo e attento lavoro di indagine da parte del magistrato della Procura di Busto Arsizio Roberta Colangelo e dal nucleo operativo radiomobile dei Carabinieri di Saronno.
I due arrestati sono El Habib Errafly, marocchino 28enne già in carcere a Monza, e Taoufik Htila, 29enne anch’egli di nazionalità marocchina sorpreso mentre usciva di casa dalla sua abitazione a Ravenna. Per arrivare ai due connazionali di Jamal è stato svolto un lavoro di ricostruzione non indifferente in quanto gli inquirenti sono partiti praticamente da zero.
Grazie ai tabulati telefonici del cellulare di Jamal, infatti, si è risaliti alla rete di contatti della vittima e , successivamente anche grazie alla collaborazione di alcune persone che lo conoscevano, si è risaliti a coloro che sarebbero gli assassini che la sera tra il 19 e il 20 marzo hanno colpito l’uomo 14 volte al torace e all’addome. Motivo di tanta ferocia sarebbe quell’ultima birra che Jamal, noto in paese anche per i suoi problemi di dipendenza dall’alcol, avrebbe bevuto tutta d’un fiato escludendo coloro che erano presenti con lui. Tutti e tre facevano uso smodato di alcolici e stupefacenti e questo ha certamente contribuito a scatenare la follia omicida dei due.
«E’ stata un’indagine difficile ma che ha portato ad un buon esito, la seconda ordinanza è stata eseguita questa mattina attorno a mezzogiorno nel carcere di Monza dove El Habib era detenuto per altri reati» – ha dichiarato il sostituto procuratore Roberta Colangelo. I militari hanno anche provveduto alla perquisizione della sua cella. Il contributo significativo delle intercettazioni ha confermato i sospetti degli inquirenti che già a giugno dell’anno scorso avevano sentito Errafly in caserma. Subito dopo quell’interrogatorio, infatti, Errafly si era sentito con l’amico Taoufik per sincerarsi che fosse andato tutto bene: “Non c’è niente…tante domande e basta” dice il secondo al primo che risponde “Ringraziando dio. Ho avuto paura per te”. Parole che fanno trasparire, motiva il gip, la paura di essere stati scoperti. Ora i due saranno interrogati per rogatoria nei prossimi giorni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.