“Zootecnica: 35mila euro in meno da Provincia, Regione e sponsor”
Il gruppo Partecipare insieme risponde alle accuse della Lega Nord: “Sono fondi che il comune non può coprire. Invece, i venerdì bianchi si faranno, grazie a un gran lavoro di squadra”
«La fiera zootecnica non è abolita ma sospesa a causa della riduzione dei contributi di Regione e Provincia ed il ritiro di alcuni sponsor che, nonostante il rispetto degli impegni economici del Comune, fanno mancare all’appello circa 35.000 euro per la copertura dei costi, somma che l’attuale amministrazione non può integrare causa lo sforamento del patto di stabilità col bilancio del 2011».
La lista civica Partecipare Insieme Tradate difende la linea data dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Laura Cavalotti sulla scelta di non organizzare l’edizione 2012 della mostra zootecnica, in programma ogni mese di settembre.
Il gruppo di maggioranza risponde quindi alle critiche della Lega Nord, gruppo che per 20 anni ha guidato la città: «Con la sua posizione inoltre la Lega cittadina sa benissimo che l’unico modo per poter realizzare l’evento sarebbe quello di aumentare anche l’IMU ai cittadini – rispondono dalla lista Partecipare Insieme -. Cosa si sta tentando di fare? Si cerca di far aumentare le tasse ai tradatesi per poi attribuire all’Amministrazione comunale l’incapacità politica? E intanto i cittadini pagano! Senza la copertura dei costi sono stati gli stessi rappresentati degli allevatori a consigliare di sospendere, per quest’anno, la mostra zootecnica. L’Amministrazione comunale, dal canto proprio, ha ritenuto importante elaborare una nuova proposta, "La settimana dell’agricoltura", manifestazione che valorizzerà villa Inzoli, la vigna cittadina e il borgo contadino Cascina San Bernardo. Sono previste esposizioni di animali,percorsi didattici per ragazzi e la riscoperta dell’antico ma fondamentale mestiere dell’agricoltore».
«Anche sui venerdì bianchi è necessario fare chiarezza – concludono dal gruppo di maggioranza -: le serate si svolgeranno durante tutti i venerdì di luglio e, con la preziosa partecipazione di Pro Loco e commercianti, quest’anno assumeranno un aspetto più coinvolgente per i visitatori. Anche in questo caso le critiche mosse all’Amministrazione, e di conseguenza ai commercianti e Pro Loco che con grande fatica e merito stanno lavorando all’iniziativa, sono frutto di una campagna di disinformazione mirata a screditare il buon lavoro fatto fino ad ora. La Giunta si è insediata a giugno e per organizzare le serate ci vogliono almeno due mesi. Facendole partire da luglio riteniamo sia stato compiuto un grande lavoro di squadra».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.