Cento anni col sorriso di Guglielmina
La signora Zeni festeggia 100 anni, è nata il 18 luglio 1912 ad Oggiona Santo Stefano e legge ancora il giornale senza occhiali
Guglielmina Zeni legge il giornale senza occhiali e ha sempre una parola di conforto per i tanti amici e parenti che la vanno a trovare a Stribiana Superiore a Caronno Varesino, nel suo cortile. Cosa c’è di strano? Nulla. A parte che Guglielmina ha visto e vissuto entrambe le guerre mondiali e se solo fosse nata un po’ prima potrebbe ricordare qualcosa persino della Belle Èpoque di inizio secolo. Il 18 luglio del 2012 Guglielmino Zeni compie infatti 100 anni e tutto il paese è in festa.
La signora ha aperto gli occhi per la prima volta ad Oggiona Santo Stefano il 18 luglio del 1912. Si è trasferita da ragazza a Caronno Varesino ed ha abitato in una famiglia molto numerosa. Ai parenti racconta spesso i ricordi di quei tempi: come il clima piacevole delle riunioni serali che si svolgevano nella stalla attorno alle mucche e ai cavalli, dove venivano affrontati problemi di ogni genere insieme alla famiglia.
E subito il pensiero di chi non c’era corre alla narrazione cinematografica che, di ambienti simili, ne ha fatto Ermanno Olmi nell’"Albero degli zoccoli".
Ma per la signora Zeni è solo un tassello che si aggiunge ad una vita ricca di episodi e storie. Nel 1938 si è unita in matrimonio con Luigi Sommaruga e dalla loro unione sono nati Alberto e Gian Franco. Con la sorella Maria ha gestito la cooperativa alimentare durante la seconda
guerra e negli anni sessanta.
Oggi Guglielmina è ancora arzilla e lucida. Legge il giornale senza occhiali, è ha una parola di conforto per tutti. Vive in pace e in serenità e per questi suoi 100 anni non sembra convinta di aver raggiunto un traguardo così importante. A chi lo fa presente ripete solamente che si sente ancora in grado di fare tutto da sola.
Mercoledì 18 luglio alle 16 amici e parenti hanno organizzato una grande festa a casa sua. Domenica 22 luglio alle ore 10, ci sarà invece la messa in Parrocchia per augurarle ancora anni di serenità e gioia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.