Dai dipendenti del Comune 26 ore di lavoro per i terremotati
Tanti sono i dipendenti del Municipio che hanno aderito, con un’ora del proprio lavoro, al progetto di Confindustria e Sindacati. Raccolti 300 euro
Un’ora del proprio lavoro per i terremotati dell’Emilia Romagna. Sono 26 i dipendenti comunali di Tradate che hanno aderito, con un’ora del proprio lavoro, al progetto di Confindustria e delle Segreterie Generali di CGIL, CISL e UIL teso ad aiutare le popolazioni, i lavoratori e il sistema produttivo dei territori dell’Emilia Romagna, in particolare le Province di Ferrara, Modena e Bologna e della Provincia di Mantova, colpite dai recenti eventi sismici.
La rappresentanza sindacale del Comune si dichiara molto soddisfatta del risultato raggiunto: «Le “liberatorie” sono state trasmesse all’Ufficio Personale e poi girate all’Economato che nei prossimi giorni provvederà a versare l’importo di circa 300 (trecento) euro sul Conto Corrente Bancario n. 12900 di “Carisbo Spa” sede di Bologna”. L’utilizzo dei fondi raccolti è gestito “in piena trasparenza, portando alla conoscenza di lavoratori, aziende e cittadini il rendiconto delle somme raccolte e dei progetti che saranno sostenuti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.