Emergenza caldo, la Polizia locale accoglie gli anziani
Da lunedì 9 luglio sarà aperta dalle ore 09.00 alle 18.00 una sala dotata di impianto di climatizzazione, tv a schermo grande e postazione internet
Nel quadro delle iniziative volte a garantire il maggior benessere ai cittadini di Busto Arsizio, l’Amministrazione comunale, tramite il Comando della Polizia locale, quale ufficio deputato anche alla gestione delle emergenze, ha programmato un’iniziativa a favore degli anziani per contrastare l’eccezionale ondata di calore che sta investendo, al pari di altre realtà, il nostro territorio.
Da lunedì 9 luglio, al comando di Polizia locale (Molini Marzoli, vicolo Molino 2) sarà aperta, sabati e domeniche compresi, dalle ore 09.00 alle 18.00, una sala dotata di impianto di climatizzazione, tv a schermo grande e postazione internet, cui potranno accedere gli ultra-sessantacinquenni.
Per quanti avessero difficoltà di spostamento, è previsto un servizio di accompagnamento da parte dei volontari della Protezione Civile “Pronto Intervento Garibaldi”, secondo modalità che fin dai primi giorni saranno concordate con gli stessi interessati.
Nella circostanza sarà distribuito un volantino con le “10 regole d’oro” per una estate da affrontare con… intelligenza.
Informarsi circa i rischi che il caldo può procurare sull’organismo è molto importante: la prevenzione può essere fatta usando anche solo piccoli accorgimenti.
Con questa iniziativa l’Amministrazione Comunale intende proseguire nella sua opera di maggiore vicinanza alla collettività, che, specie negli ultimi tempi, ha trovato una delle sue più significative espressioni nell’istituzione del servizio dei “Vigili di quartiere o Polizia di Prossimità”, volto a presidiare soprattutto le zone periferiche per un proficuo e continuo dialogo con i cittadini.
Per ogni utile informazione si potrà telefonare al numero verde 800098713 della Polizia Locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.